Lo sviluppatore immobiliare internazionale Mered, ha avviato una collaborazione con Reflex Angelo, marchio italiano di arredamento di lusso presente a livello globale, per fornire mobili a marchio Pininfarina per Iconic residences design by Pininfarina, progetto di punta dello sviluppatore a Dubai. Questa collaborazione segna il debutto di Reflex Angelo nella partnership con uno sviluppatore immobiliare negli Emirati Arabi Uniti.
Gli appartamenti delle residenze Iconic saranno arredati con mobili su misura progettati da Pininfarina. Situata nella Dubai Internet City, la torre di 290 metri sarà la più alta della zona e offrirà 310 appartamenti di lusso con vista sul mare e comodo accesso a luoghi di interesse come Palm Jumeirah e Dubai Marina.
Michael Belton, ceo di Mered, ha commentato: “La nostra partnership con Reflex Angelo fa parte del nostro obiettivo di offrire qualità autentica, coerenza nel design e un’esperienza Pininfarina completa presso ICONIC Residences. Vogliamo garantire ai residenti un’abitazione premium completamente integrata, dalla struttura agli interni. Poiché lo stile di vita d’élite di Dubai stabilisce nuovi standard di riferimento per il lusso globale, il nostro progetto riflette sia l’ambizione della città sia le aspettative di un pubblico globale attento al design”.
Luciano Lucatello, presidente di Reflex Angelo, ha aggiunto: “Questo progetto si distingue nel nostro portafoglio globale, non solo perché è la nostra prima collaborazione con un promotore immobiliare, ma anche per l’impegno condiviso verso l’integrità del design e la qualità dei materiali. Lavorare al fianco di Pininfarina e MERED ci offre una piattaforma significativa per portare la nostra artigianalità italiana in un mercato che apprezza la raffinatezza”.
Il mercato immobiliare di lusso di Dubai è destinato a superare tutti gli altri in termini di crescita dei prezzi nel 2025. Un recente sondaggio condotto da Knight Frank ha rilevato che il 69% delle persone con un elevato patrimonio netto è interessato all’acquisto di una residenza di marca a Dubai, sottolineando la forte domanda di progetti associati a studi di design e architettura affermati. Allo stesso tempo, il mercato residenziale degli Emirati Arabi Uniti è sulla buona strada per superare i 400 miliardi di dollari nel 2025, riflettendo gli investimenti sostenuti in sviluppi di fascia alta e orientati al design.