Internazionalizzazione: accordo fatto tra Ice e Consiglio nazionale architetti

Data:

L’Ice, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e il Cnappc Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori hanno firmato un accordo per la realizzazione di azioni comuni con l’obiettivo di orientare e promuovere la presenza degli architetti italiani nei mercati esteri.

L’iniziativa parte dalla consapevolezza che la qualità della progettazione architettonica rappresenti, da un lato, una componente essenziale del Sistema Italia, dall’altro, un qualificato volano per l’internazionalizzazione della attività professionale degli architetti italiani. In base all’accordo l’Ice fornirà attività formative a favore dei professionisti attraverso l’organizzazione di incontri di carattere specialistico su tematiche inerenti l’internazionalizzazione e sui mercati su cui ci si intende presentare, svolgendo anche attività di supporto con la fornitura di servizi ai professionisti.

Da parte sua, il Consiglio nazionale degli architetti, attraverso il Dipartimento esteri, segnalerà all’Ice gli iscritti all’Albo interessati ai processi di internazionalizzazione. L’accordo prevede anche che vengano organizzate su tutto il territorio nazionale iniziative presso i singoli Ordini nel corso delle quali saranno presentati i servizi e le attività dell’Ice a sostegno della professione.

L’agenzia Ice e il Consiglio nazionale degli architetti sono anche pronti a sviluppare ulteriori forme di collaborazione funzionali; tra le altre, quella che prevede la partecipazione di professionisti testimonial delle opere e della qualità del Made in Italy ad eventi quali convegni, seminari, missioni in Italia e all’estero, eventi promozionali programmati dall’Agenzia per i settori arredamento, artigianato, contract, restauro ed edilizia.

di Danilo Premoli – Office Observer

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

A Milano la terza edizione del Csi international real estate

La 3ª edizione del Csi international real estate si terrà venerdì 16 maggio a Milano presso l’Hilton Hotel....

Ipi: per l’office a Milano domanda selettiva, qualità e stabilità dei rendimenti prime

Nel primo trimestre del 2025 il mercato direzionale di Milano ha registrato un take-up complessivo pari a circa...

Luca Dondi Dall’Orologio nuovo ad di Patrigest

 Luca Dondi Dall'Orologio entra come nuovo amministratore delegato in Patrigest, mentre Nadia Crisafulli viene confermata direttrice generale, carica che ricopre da...

Swiss Re: da uragani e terremoti possibili perdite assicurate globali per 300 mld di dollari

Nel 2024, le perdite assicurate globali dovute a catastrofi naturali hanno raggiunto i 137 miliardi di dollari, a...