A maggio lieve calo delle vendite al dettaglio

Data:

A maggio 2025 l’Istat stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione congiunturale sia in valore (-0,4%) che in volume (-0,5%). Sono in calo le vendite dei beni alimentari (-0,9% in valore e -1,2% in volume) mentre sono stazionarie quelle dei beni non alimentari.

Nel trimestre marzo-maggio 2025, in termini congiunturali, le vendite al dettaglio sono in diminuzione dello 0,1% in valore e dello 0,5% in volume. Sono in aumento le vendite dei beni alimentari in valore (+0,4%) mentre diminuiscono quelle in volume (-0,4%); per le vendite dei beni non alimentari si registra un calo sia in valore sia in volume (rispettivamente -0,3% e -0,6%).

Su base tendenziale, a maggio 2025, le vendite al dettaglio registrano una variazione positiva dell’1,3% in valore e un calo dello 0,3% in volume. Le vendite dei beni alimentari aumentano in valore (+2,5%) e subiscono una flessione in volume (-0,4%), così come quelle dei beni non alimentari (rispettivamente +0,4% e -0,1%).

Per quanto riguarda i beni non alimentari, si registrano variazioni tendenziali eterogenee tra i vari gruppi. Gli aumenti maggiori riguardano i prodotti di profumeria, cura della persona (+4,3%) e foto ottica e pellicole, supporti magnetici, strumenti musicali (+2,7%) mentre i cali più consistenti si osservano per cartoleria, libri, giornali e riviste (-3,5%) e Dotazioni per l’informatica, telecomunicazioni, telefonia (-2,6%).

Rispetto a maggio 2024, il valore delle vendite al dettaglio è in aumento per la grande distribuzione (+3,2%), risulta in calo per le imprese operanti su piccole superfici (-0,4%) e il commercio elettronico (-0,9%), ed è stazionario per le vendite fuori dai negozi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’Oice pubblica le linee guida sugli Esg

Sono state presentate le linee guida sui criteri Esg di Oice – l'Associazione delle società di ingegneria e...

Engel & Völkers presenta campagna estiva che celebra il lusso del tempo libero

Engel & Völkers presenta "Relax", l'edizione estiva della nuova campagna marketing pensata per riscoprire un concetto autentico e personale...

Politecnica chiude il ’24 con fatturato di 34, 2 mln

L’assemblea dei soci di Politecnica Building for Humans ha approvato il bilancio 2024 e ha presentato agli stakeholder...

Borgosesia chiude l’H1 ’25 con AuM per 133 mln, (+68%)

Borgosesia ha raggiunto al 30 giugno 2025, circa 133  milioni di asset under management (79 milioni al 31 dicembre...