A luglio vendite al dettaglio stabili, giù l’alimentare

Data:

A luglio 2025, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio sono stazionarie in valore e registrano un calo contenuto in volume. Solo le vendite del comparto non alimentare sono in crescita mentre quelle alimentari sono in diminuzione.

Lo stima l’Istat, che su base base annua evidenzia un aumento in valore per entrambi i settori merceologici. In termini di volumi, invece, le vendite dei beni alimentari risultano nuovamente in calo, mentre quelle dei beni non alimentari mostrano un andamento positivo.

Sempre in termini tendenziali, a luglio sono in aumento le vendite per tutte le forme distributive, con una crescita maggiore per la grande distribuzione e il commercio online.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

A Maire contratto di ingegneria per impianto di Saf in Uk

Nextchem (Maire), attraverso la controllata MyRechemical, attore chiave nel segmento Waste-to-Chemical, ha ottenuto un contratto per uno studio di...

Transizione energetica, Edison-Teha: da un mix di tecnologie 190 mld di indotto al 2050

Mancano meno di 5 anni al traguardo del 2030 fissato dal Piano nazionale integrato per l’energia e il...

EY: nel 2025 l’energy guida la corsa agli investimenti infrastrutturali in Italia

Il settore infrastrutturale italiano si conferma un mercato strategico nell’Ue, con il 78% degli operatori che valuta la...

Al Mapic 2025 di Cannes focus sui bran americani e asiatici

Mapic, il principale salone internazionale dell'immobiliare commerciale, ha registrato un significativo aumento delle richieste di informazioni da parte di brand americani...