Gli architetti presentano tre conferenze per il centenario dell’albo

Data:

L’ordine degli architetti annuncia tre conferenze che andranno ad arricchire le celebrazioni per il centenario dell’albo nazionale degli architetti.

  • Tre talk con la partecipazione di grandi studi di architettura internazionali
  • Appuntamenti di alta formazione in collaborazione con Casalgrande Padana
  • Proseguono le passeggiate urbane a Reggio Emilia, Rubiera, Correggio e Scandiano

Tre momenti di confronto e formazione, aperti a tutti i professionisti del territorio reggiano e regionale, organizzati dall’ordine degli architetti P.p.c. di Reggio Emilia per celebrare il centenario della fondazione dell’Albo Nazionale. Trexcento è il titolo della rassegna che porterà sul palco della sala conferenze della Casalgrande Padana gli studi Labics, Noa e Correia/Ragazzi arquitectos, rispettivamente il 12 e 19 ottobre e il 10 novembre.

I tre studi hanno trovato nella variegata dimensione dell’architettura differenti forme di progettazione, ma sempre a beneficio delle esigenze umane e ambientali. Labics, fondato a Roma nel 2002 da Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori, trae il suo nome dal concetto di laboratorio, banco di prova per idee avanzate. Per i professionisti dello studio Noa praticare architettura e design significa prima di tutto affrontare i temi della sostenibilità: ambientale, sociale ed economica. Correia/Ragazzi arquitectos persegue la qualità dei progetti attraverso l’innovazione e il rigore, tutelando l’imprescindibile rapporto fiduciario e professionale con i clienti.

I tre talk, gratuiti e destinati ai professionisti, rappresentano un’occasione di formazione per gli architetti di Reggio Emilia e di tutta l’Emilia-Romagna, oltre a essere momenti di confronto e ispirazione da proiettare nella progettazione di tutto il territorio provinciale. «Siamo felici di ospitare nella nostra città – dichiara il Presidente dell’Ordine degli Architetti Andrea Rinaldi – tre realtà strutturate e all’avanguardia. Il compito del nostro Ordine è infatti prima di tutto garantire un’offerta formativa all’altezza dei molti professionisti della nostra provincia, così da offrire competenze che siano promotrici di un’architettura bella, sostenibile e inclusiva».   

Proseguono inoltre in ottobre le passeggiate urbane del ciclo “100 edifici per 100 anni”, l’iniziativa che l’Ordine ha organizzato per aprisi alla cittadinanza e dimostrare il valore imprescindibile dell’architettura in quello che è il nostro panorama urbano quotidiano. Si svolgeranno questo mese gli itinerari alla riscoperta di Rubiera, Correggio e i due appuntamenti a Reggio Emilia, per ammirare la città Settecentesca e i segreti del centro storico, fino a concludersi con l’ultimo appuntamento, in novembre, a Scandiano.

Spiega Maddalena Fortelli, Segretaria dell’Ordine degli Architetti, che “Il nuovo Consiglio dell’Ordine, eletto in aprile, ha da subito deciso di affiancare la propria funzione di servizio nei confronti degli iscritti nella valorizzazione della figura dell’Architetto all’interno della società. Un impegno che l’ordine di Reggio persegue da ormai molti anni, organizzando numerose iniziative culturali come il Festival Rigenera, giunto alla sua terza edizione, o proprio come le Passeggiate Urbane”.

È possibile consultare la pagina sul sito dell’Ordine dedicata alle iniziative per avere maggiori informazioni e iscriversi a questo link

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Rebuild 2025: “Siamo qui per un cambio di passo condiviso da tutti”

Sono 24 milioni le case degli italiani costruite prima degli anni Ottanta, ossia i due terzi. Il 50%...

Progetto Cmr apre la sede al pubblico per l’Open house Milano

La sede di Progetto Cmr International apre al pubblico in occasione della decima edizione di Open House Milano, in programma sabato 17...

Primark apre al centro commerciale Gli Orsi di Biella

Primark, retailer internazionale di moda accessibile, si prepara ad aprire un nuovo store presso il centro commerciale Gli...

Johnson Controls celebra 140 anni di innovazione

Johnson Controls, leader globale nel settore degli edifici intelligenti, celebra 140 anni di successi nel settore, che hanno portato a uno straordinario...