Wip Architetti apre una nuova sede a Barletta e lancia un progetto sociale

Data:

Alla presenza del Sindaco Cosimo Damiano Cannito e del Senatore Dario Damiani, è stata inaugurata la sede di WiP Sud presso i nuovi uffici in Via De Nittis 15, nel cuore di Barletta in Puglia.

WiP, in piena fase espansiva, ha deciso di regalarsi una casa più ampia e prestigiosa nella città pugliese, dove, da lungo tempo, la società investe nella riqualificazione del territorio. L’inaugurazione della nuova sede è l’occasione per presentare pubblicamente il Progetto Sociale WiP for People e celebrare un ulteriore traguardo di WiP e in particolar modo dell’area Sud.

Alla serata sarà presente anche Padre Stefano Scaringella, Cittadino Onorario della città di Andria con cui WiP sta portando avanti la realizzazione di una scuola in Madagascar, il primo progetto promosso dall’Associazione WiP for People.

La storia dello studio ha una doppia anima che unisce le origini lombarde dei soci Federico Barbero e Marco Splendore, con quelle pugliesi di Nicola Di Troia e Giuseppe Garbetta.

Ed è proprio a San Ferdinando di Puglia che nel 2008 WiP apre la sua prima sede al Sud, andando incontro al desiderio dei due partner di tornare in contatto con la propria città natale e di contribuire allo sviluppo dell’intera regione. In questi 15 anni di presenza sul territorio WiP ha supportato diverse realtà private e ha iniziato a sviluppare molti contesti locali, con l’obbiettivo di contribuire alla riqualificazione architettonica e urbanistica dell’intera zona.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il Governo abdica alla sfida della riqualificazione energetica degli edifici

Riceviamo dall'ufficio stampa delle associazioni aderenti al tavolo Un patrimonio da salvare e volentieri pubblichiamo Le seguenti associazioni che...

Assoedilizia promuove un tavolo tecnico per l’urbanistica a Milano

Riceviamo dall'ufficio stampa di Assoedilizia e pubblichiamo Assoedilizia, la storica Associazione della proprietà edilizia di Milano, fondata nel 1894...

Mutui, il variabile batte il fisso a luglio

Il mercato italiano dei mutui ha registrato un cambiamento a luglio: i mutui a tasso variabile hanno superato...

Investimenti: focus sulla performance energetica degli edifici

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni...