Green Stone, via libera per la prima Sicaf autogestita immobiliare

Data:

Lo studio Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati (5Lex) ha seguito il progetto di costituzione e l’iter autorizzativo con Banca d’Italia e Consob per Green Stone Sicaf, società di investimento a capitale fisso (SICAF) auto-gestita immobiliare.

Si tratta della prima Sicaf autogestita immobiliare di tipo multi-comparto autorizzata in Italia.

Il progetto nasce dall’imprenditore Domenico Cefaly e prevede prevalentemente investimenti nel settore dello sviluppo residenziale, con focus sulle città di Milano e Roma.

Domenico Cefaly, da anni attivo nel settore dello sviluppo immobiliare, ha precedentemente fondato nel 2006 CARE nel 2007 Proteo Partecipazioni, ricoprendo il ruolo di amministratore delegato delle due società. Nel 2011 ha fondato Redbrick, operatore di private equity immobiliare quale advisor di Società di Gestione del Risparmio e promotore di due fondi immobiliari chiusi, di cui ha ricoperto fino al 2016 la carica di amministratore delegato.

Lo Studio Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati (5Lex) ha fornito assistenza con un team guidato da Francesco Di Carlo e composto da Matteo Catenacci e da Gloria Sech.

Sull’operazione ha collaborato il prof. Mario Notari, dello Studio Zabban, Notari, Rampolla, Becelli & Associati, mentre i profili fiscali sono stati curati da Eugenio Romita, dello studio Giovannelli e Associati.

Professionisti coinvolti: Francesco Di Carlo – Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi&Associati; Gloria Sech – Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi&Associati; Matteo Catenacci – Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi&Associati;

Studi legali: Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi&Associati;

Clienti: Green Stone;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

A luglio 2025 rallenta il residenziale Usa

Dopo cinque mesi consecutivi di crescita, a luglio 2025 le compravendite residenziali negli Stati Uniti hanno registrato una lieve flessione...

Parte il progetto “Salva Affitto” per un nuovo modello di welfare abitativo

“Il progetto sperimentale Salva Affitto rappresenta un passo significativo verso un nuovo modello di welfare abitativo che mette...

Tutti in groppa al Leoncavallo

Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano, dopo 30 anni e rotti di occupazione abusiva e 135...

Ricotti (Università Cattolica): “Cultura indipendente e undergound possono sopravvivere a Milano”

Il Leoncavallo è stato sgomberato. E adesso? Quando si parla di real estate, il discorso abituale tende spesso...