venerdì, Ottobre 24, 2025

Riqualificata la piazza di fronte alla sede Sky a Santa Giulia

Data:

Share post:


Inaugurata a Milano la nuova piazza ubicata di fronte all’edificio n. 3 di Sky Italia, nel quartiere “Santa Giulia”.

Inaugurata dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala, si tratta di una grande area pedonale destinata ai residenti del quartiere “Santa Giulia” e ai lavoratori di Sky, che garantisce un miglior collegamento tra la stazione di Rogoredo e la promenade del quartiere, parte di uno dei più vasti progetti di riqualificazione urbana in Europa, che si estende in un’area strategica a sud est di Milano.

La piazza, realizzata da Milano Santa Giulia S.p.A. (società partecipata da Risanamento S.p.A., property company quotata in Borsa Italiana) a scomputo degli oneri di urbanizzazione, ha una dimensione di circa 9.000 mq., di cui una buona parte destinati a verde, e segue ulteriori interventi recentemente realizzati nell’area in questione dalla medesima Milano Santa Giulia S.p.A. per renderla più ordinata e fluida anche dal punto di vista viabilistico, quali la sistemazione del collegamento tra via Rogoredo e la relativa stazione della metropolitana, il riposizionamento del semaforo tra via Pizzolpasso e via Russolo con la riapertura dei marciapiedi, il prolungamento della promenade e la realizzazione della rotonda di via Manzù.

Nella fase di esecuzione di tutti gli interventi Milano Santa Giulia S.p.A. è stata assistita da Lipani Catricalà & Partners, con il partner Giorgio Lezzi.

Professionisti coinvolti: Giorgio Lezzi – Lipani Catricalà & partners;

Studi legali: Lipani Catricalà & partners;

Clienti: Milano Santa Giulia S.p.A.;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Riccardo Di Loreto nuovo director Toscana-Campania di Santandrea

Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia la nomina di Riccardo Di Loreto...

In Veneto uno student housing vispo e che rigenera senza consumare suolo 

Un’inaugurazione e una notizia di avvenuta vendita vivacizzano il comparto dello student housing in Veneto.  È stato inaugurato il...

Assorestauro e Banca Generali aprono il dialogo su finanza sostenibile e filiera del restauro

Il patrimonio culturale non è soltanto bellezza da custodire: è un motore economico e un elemento fondamentale della...

Galardi (Joivy): “Partnership, dati e standard di qualità: così evolve lo student housing”

La crescita della mobilità studentesca internazionale continua a determinare nuove pressioni sulla capacità ricettiva delle città universitarie italiane,...