domenica, Ottobre 26, 2025

Inps, in rampa di lancio piano di vendita immobili

Data:

Share post:

Entro il 30 giugno la direzione generale dell’Inps metterà a punto un piano di dismissione del patrimonio da reddito dell’Istituto, fra cui anche gli immobili ad uso residenziale, da presentare al Civ con l’individuazione di quelli da destinare a Invimit e quelli per i quali è possibile la vendita diretta.

E’ quanto ha spiegato il direttore generale dell’Istituto, Gabriella di Michele a margine di una audizione alla Commissione di controllo enti previdenziali.

Di Michele nel corso dell’audizione ha ricordato che il patrimonio immobiliare complessivo dell’Istituto è di oltre 31.000 immobili (13.000 dei quali secondari come box e cantine), 10.800 dei quali residenziali per un valore complessivo di 2,5 miliardi.

Di Michele ha sottolineato l’utilità di una sanatoria per coloro che occupano senza titolo gli immobili (per esempio perché introdotti dal conduttore precedente) anche da dopo la fine del 2013 (purché non su base di atti penalmente rilevanti come un’effrazione) e di una scontistica sul pregresso come quelle che è stata utilizzata fino al 2004.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Riccardo Di Loreto nuovo director Toscana-Campania di Santandrea

Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia la nomina di Riccardo Di Loreto...

In Veneto uno student housing vispo e che rigenera senza consumare suolo 

Un’inaugurazione e una notizia di avvenuta vendita vivacizzano il comparto dello student housing in Veneto.  È stato inaugurato il...

Assorestauro e Banca Generali aprono il dialogo su finanza sostenibile e filiera del restauro

Il patrimonio culturale non è soltanto bellezza da custodire: è un motore economico e un elemento fondamentale della...

Galardi (Joivy): “Partnership, dati e standard di qualità: così evolve lo student housing”

La crescita della mobilità studentesca internazionale continua a determinare nuove pressioni sulla capacità ricettiva delle città universitarie italiane,...