Il TAR Lazio respinge il ricorso presentato contro EUR S.p.A.

Data:


Lo studio Fraccastoro ha difeso con successo Eur, società pubblica di proprietà mista Mef-Roma Capitale, nel giudizio innanzi al Tar Lazio proposto da un Rti concorrente per l’annullamento del provvedimento di esclusione a seguito dell’interdittiva antimafia emessa nei confronti della mandataria del raggruppamento, nonché della successiva aggiudicazione in favore di un altro Rti contoriteressato.

Il Tar Lazio, con una sentenza in forma semplificata, nell’accogliere le difese di Fraccastoro, ha respinto integralmente il ricorso ritenendo legittimi tutti i provvedimenti impugnati dalla società ricorrente.

Lo studio ha agito con un team guidato da Giorgio Fraccastoro e dagli avvocati Michele Guzzo e Alice Volino.

In campo anche il team legale in house guidato dal responsabile dell’ufficio legale, l’avvocato Andrea Nicoletti.

Professionisti coinvolti: Giorgio Fraccastoro – Fraccastoro; Michele Guzzo – Fraccastoro; Alice Volino – Fraccastoro;

Studi legali: Fraccastoro;

Clienti: Eur Spa.;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano, la Città metropolitana eserciterà (a tempo) funzioni della Commissione paesaggio

In data 21 maggio 2025, il Comune di Milano ha informato che, in seguito alle dimissioni di 14...

Prologis avvia la riqualificazione di un immobile acquisito a Roma in via di Tor Cervara

Prologis, leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha dato il via ai lavori di riqualificazione di un immobile...

Joseph di Pasquale Architects vince al “Big See Architecture Award” con l’Arena di ChorusLife

Lo studio Joseph di Pasquale Architects si è aggiudicato il premio internazionale “Big See Architecture Award 2025” nella categoria...

Jll: residenziale tra i settori più attrattivi a livello globale, in Italia crescono pbsa e healthcare

Il settore living a livello globale si appresta a raggiungere 1,4 trilioni di dollari di investimenti entro il 2030, spinto...