Manutencoop premia i migliori studenti italiani

Data:

I migliori studenti d’Italia ancora una volta al centro delle iniziative di Manutencoop Facility Management, capofila del principale gruppo italiano attivo nell’integrated facility management.

Parte, infatti, oggi la VII edizione di “Un futuro di valore”, il programma di MFM che premia ogni anno gli studenti più meritevoli di tutta Italia, figli di dipendenti del Gruppo.

Anche in questa edizione verranno premiati ben 285 studenti – 68 universitari e 217 alunni delle superiori, con borse di studio, rispettivamente di 1.000 euro e 400 euro ciascuno – per un ammontare complessivo erogato dal Gruppo MFM pari a circa 154.800 euro.

Le cerimonie di consegna degli assegni, a cui interverranno il Top Management di MFM e importanti rappresentanti delle istituzioni locali, toccheranno tutte le principali sedi del Gruppo in Italia: da Firenze, dove l’iniziativa prende il via oggi, a Milano, Bologna, Roma, Mestre, Modena, Napoli e Imola.
Si tratta della nuova edizione dell’iniziativa portata avanti dal 2010 dal Gruppo MFM che ad oggi ha assegnato più di 900.000 euro ad oltre 800 studenti, molti dei quali premiati nei diversi anni, nell’arco dell’intero percorso di studi. Tra gli studenti migliori di quest’anno, l’80% è costituito da figli di operai, mentre oltre il 20% da figli di lavoratori immigrati.

Le domande di partecipazione pervenute lo scorso luglio – da parte di figli di dipendenti del Gruppo MFM a tempo indeterminato (97% dell’organico complessivo) assunti da almeno 12 mesi – sono state complessivamente 343, di cui 247 per le superiori e 96 per l’Università. Per quanto riguarda gli studenti delle scuole superiori, i partecipanti dovevano aver superato l’anno scolastico 2015/2016 con una media dei voti superiore a 7,5/10, escludendo le valutazioni in educazione fisica, religione e condotta. Per quanto riguarda gli studenti universitari, sia di atenei pubblici che privati, i partecipanti dovevano essere in corso con gli esami, avendo superato almeno i 2/3 di quelli previsti dal proprio piano di studi, e aver conseguito una media dei voti superiore ai 27/30.

Scarica il comunicato stampa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Turismo congressuale: la classifica Icca 2024 premia l’Italia

Con 635 congressi internazionali nel 2024 l’Italia si conferma seconda a livello globale nella classifica Icca 2024 (International...

Scalera (Invimit Sgr): “Noi ponte tra stato e mercato per ridare vita a immobili dismessi”

"Invimit deve agire come ponte tra Stato e mercato immobiliare, assicurando un effetto leva grazie agli investimenti. Il...

Mutui in ripresa a Rimini: +34,2% nel quarto trimestre 2024

Si è svolta oggi 20 maggio a Rimini la conferenza stampa del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare e...

Più beneficiari e rafforzati gli incentivi Pnrr per le Comunità energetiche

Un passo avanti per la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili (cer) in Italia. Con il decreto firmato il 16...