giovedì, Settembre 18, 2025

Lombardini22 promuove la campagna ecologica #iolabuttolì

Data:

Share post:

Lombardini22 annuncia di essere diventato uno uno dei promotori di #IoLaButtoLì, la campagna anti-littering promossa da Jti Italia e Save the planet onlus, realizzata in collaborazione con l’agenzia cooperativa Pensieri & colori e curata da Showreel agency.

Una campagna contro l’abbandono di rifiuti di piccole dimensioni in spazi pubblici come strade, piazze, parchi, spiagge e boschi. Questa cattiva abitudine rappresenta purtroppo un fenomeno in crescita, legato a uno stile di vita improntato all’usa e getta sempre più diffuso. Le conseguenze sono però importanti: inquinamento ambientale, degrado e danno estetico, effetti negativi sulla qualità di vita ed elevati costi di igiene urbana.

La progettazione condotta da Lombardini22 ha da tempo sposato i criteri di sostenibilità, la società è stata tra le prime in Italia ad aver applicato le certificazioni Leed, Breaam, Well e la prima società di progettazione italiana a diventare partner Gresb. L’impegno quotidiano di Lombardini22 è Esg included, riconosce che la sostenibilità non riguarda solo l’ambiente e il costruito, ma anche e soprattutto le persone, la progettazione e la governance.

“A volte basta poco: gesti apparentemente piccoli possono avere un impatto importante sul futuro delle nostre città”, dichiara Franco Guidi, ceo di Lombardini22. “Per questo siamo diventati promotori dell’iniziativa #IoLaButtoLì insieme a Save the Planet e JTI Italia contro l’abbandono dei piccoli rifiuti e abbiamo posizionato un cestino per i mozziconi di sigarette all’ingresso del nostro studio in via Lombardini. L’abbiamo fatto per contribuire alla pulizia del nostro quartiere, della nostra città, e al tempo stesso per diffondere consapevolezza sul problema del littering, fenomeno che ogni giorno comporta l’abbandono di tonnellate di plastiche e materiali inquinanti nell’ambiente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Macos completa il cantiere del condominio in via dei Pini a Pieve Emanuele (MI)

Macos Srl ha completato il cantiere del condominio in via dei Pini, civici 7, 6 e 4 a...

Dalla riqualificazione ecologica possibili 2,4 mld di euro di benefici

La Commissione europea ha stimato che ogni euro speso per la riqualificazione della natura genera da 4 a...

Accordo E&V – immobiliare.it per potenziare la rete nazionale

Engel & Völkers Italia ha formalizzato un accordo quadro con Immobiliare.it, che prevede la centralizzazione degli abbonamenti, finora gestiti...

Cagliari e Padova le città più veloci per affittare casa in Italia

L’interesse per le case proposte in locazione ha segnato -9% nei primi 6 mesi del 2025, ma nonostante questo...