Valorizza-Re: mettere a sistema le competenze per un servizio sartoriale

Data:

Da tempo si osserva la tendenza, sempre più frequente e un po’ in tutti i settori, di professionisti che si uniscono in sinergia mettendo a sistema le proprie competenze, a volte anche sotto forma di Reti di Imprese.

Il mercato chiede professionalità sempre più specifiche, ma al contempo vuole risposte “a tutto tondo” preferibilmente con un unico interlocutore.

Nel mondo immobiliare questo è un modello ideale, ma ancora poco comune nella media delle agenzie italiane rispetto, invece, agli standard europei già diffusi da tempo. Da qui la necessità di fare cultura e di condividere esperienze: sviluppare reti, unire le forze e le professionalità, dare risposte “sartoriali”.

Nell’intervista con GAD – Sinergie Immobiliari parliamo proprio dell’importanza di fare sistema tra professionisti per offrire servizi integrati, più mirati e qualificati, sia verso gli agenti immobiliari che verso i privati. Non è più tempo di tuttologi e di improvvisati, ma di valorizzazione delle peculiarità e dei talenti, di attenzione al dettaglio, di ascolto del cliente.

Perché un intervento di valorizzazione immobiliare su un prodotto possa essere veramente efficace deve esserlo in primis l’immagine della agenzia, deve essere efficace e coerente la comunicazione della propria identità di impresa. Coerenza e credibilità devono essere alla base di qualsiasi intervento perché la valorizzazione attraverso l’Home Staging o l’Home Styling è una attività di marketing mirata e strutturata. Valorizzare un immobile mette in luce il prodotto e ne esalta le potenzialità ma crea anche un’importante opportunità di comunicazione, di immagine e di promozione per l’agenzia stessa che lo tratta.

Con GAD parliamo di questo e di come la conoscenza del contesto, l’individuazione del target ideale, le nuove esigenze e le aspettative di spazi differenti possano essere determinanti: il new normal del post pandemia e i molti incentivi fiscali rappresentano un fuoco motivazionale ideale per la ricollocazione di prodotti immobiliari obsoleti o comunque non più rispondenti alle richieste di mercato.

E’ una grande occasione per i professionisti dell’Home Staging e dell’Home Styling per uscire dall’autoreferenzialità e per dimostrare quanto questi interventi di valorizzazione, dal singolo appartamento ai concept per interi complessi residenziali e non, possano essere determinanti anche per le agenzie immobiliari stesse perché i professionisti che lavorano insieme devono parlare lo stesso linguaggio e condividere gli obiettivi per ottimizzare i risultati.

Clicca QUI per la videointervista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Ricotti (Università Cattolica): “Cultura indipendente e undergound possono sopravvivere a Milano”

Il Leoncavallo è stato sgomberato. E adesso? Quando si parla di real estate, il discorso abituale tende spesso...

Più concerti, meno nightlife: l’Italia degli spettacoli vale 4 miliardi di euro

Nel 2024 in Italia si sono svolti 3,37 milioni di spettacoli, in crescita del 6,15% rispetto all’anno precedente....

Wcg finalizza vendita di asset industriale a destinazione data center a Corsico da Marcegaglia a Retelit

Wcg-World capital group ha finalizzato la vendita di un compendio industriale, di proprietà di Marcegaglia, primario gruppo italiano nello...

Giuseppe Aminzade entra in BonelliErede come head of regulatory life sciences

Giuseppe Aminzade entra in BonelliErede in qualità di of counsel come head of regulatry life sciences. Con oltre...