Primo Piano Gabetti: “Mercato residenziale in crescita nel 2021, anche sul 2019” Di: Redazione Data: 4 Aprile 2022 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinE-mailCopy URL Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro. Nome utente: Password: Ricordami Registrati Password dimenticata? TagscasacompravenditeGabettiMaro Sperettamercatomutuiprezzi Articolo precedenteResidenziale: il desiderio di spazio consolida le ricerche di trilocaliArticolo successivoColliers finalizza l’acquisizione di Colliers Italia e Antirion Sgr Redazione LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Ultimi articoli Well Platinum per la sede Imcd firmata Progetto Cmr, è l’unica in Italia nel materials&chemicals Continua a leggere Il fondo Atlantic 1 (DeA) vende tre immobili a San Donato Milanese Continua a leggere Knight Frank: in forte espansione il mercato delle residenze di lusso “a marchio” Continua a leggere In un’Italia sedentaria lo sport fa correre il Pil Continua a leggere Related articles Press Release Well Platinum per la sede Imcd firmata Progetto Cmr, è l’unica in Italia nel materials&chemicals L'head office di Imcd Italia – azienda del gruppo olandese Imcd, operatore globale di mercato nella distribuzione e formulazione di... Press Release Il fondo Atlantic 1 (DeA) vende tre immobili a San Donato Milanese Dea capital real estate Sgr ha accettato una proposta irrevocabile di acquisto per gli ultimi tre immobili cielo-terra... Highlight Knight Frank: in forte espansione il mercato delle residenze di lusso “a marchio” Il mercato globale delle residenze di lusso a marchio sta vivendo una fase di crescita sostenuta, con un'espansione... Highlight In un’Italia sedentaria lo sport fa correre il Pil Lo sport contribuisce per circa 24,7 miliardi di euro al Pil italiano, 1,38%: questo nel 2022, ultimo dato...