Concorso di design: quali saranno i nuovi scenari del lavoro?

Data:

Con il patrocinio ADI, Associazione italiana per il Disegno Industriale, Bologna congressi/All Around Work bandisce un concorso per la progettazione di oggetti, attrezzature, strumenti che si rivolgano ai nuovi scenari del lavoro e che ne facilitino lo svolgimento, con particolare attenzione alla sostenibilità del prodotto e all’utilizzo di materie green.

Il contest è rivolto a: progettisti italiani e stranieri (designer, architetti, ingegneri iscritti ai relativi albi) e a studenti degli ultimi due anni di corso delle Facoltà di Architettura, Ingegneria o Scuole di Design. Per entrambe le categorie è ammessa anche la partecipazione di gruppi di progettisti, ma dovrà essere nominato un capogruppo che sarà l’unico responsabile e referente con All Around Work. I progetti dovranno essere in ogni caso inediti e sviluppati espressamente per il concorso.

La Giuria è composta da cinque progettisti con diritto di voto, quattro architetti: Luciano Galimberti, Marco Predari, Alfonso Femia, Danilo Premoli e l’ingegnere Aldo Bottini. Bologna Congressi si impegna a valorizzare i risultati del concorso attraverso le azioni che riterrà più opportune e tutti i partecipanti autorizzano Bologna Congressi ad esporre il loro progetto in un’eventuale mostra e a pubblicare il proprio progetto in un volume e/o sulla stampa specializzata, con relativa citazione dell’autore/i (è comunque facoltà dei concorrenti non premiati richiedere per iscritto che il loro lavoro non venga divulgato).

L’invio degli elaborati è fissato entro il 30 giugno 2021 all’indirizzo pec concorsoadi@pec.adi-design.org. Ogni elaborato dovrà essere sintetizzato in un massimo di 3 tavole contenute in un unico file in formato pdf; dovrà essere inoltre consegnata una breve relazione che descriva le motivazioni, le caratteristiche del progetto, compresi i materiali, e qualunque altro dato ritenuto utile; tale relazione dovrà essere in formato A4, anch’essa in formato pdf. Gli elaborati presentati dai concorrenti non dovranno essere firmati ma contrassegnati con un motto.

→ Bando e modulo di partecipazione (pdf).

di Danilo Premoli – Office Observer
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Amco aprova il bilancio 2024

L'Assemblea Ordinaria di AMCO S.p.A., riunitasi oggi nel rispetto delle disposizioni vigenti e sotto la presidenza di Giuseppe...

Più autonomia e sicurezza energetica: dopo 40 anni si ravviva il dibattito sul nucleare

A circa 40 anni dal referendum che ne sancì l'abbandono, l'Italia torna a discutere in modo propositivo dell'energia...

Sicurezza: Igd ottiene le certificazioni ISO9001 e ISO45001

Igd ha ottenuto le certificazioni ISO9001 - relativa ai sistemi di gestione qualità - e ISO45001 – che...

La Bce taglia i tassi, ossigeno per i mutui, ma i dazi preoccupano

La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare il costo del denaro di 25 punti base, portando il...