Antirion Sgr sigla contratto locazione quartier generale romano di Zte Italia

Data:

Antirion, società di gestione del risparmio indipendente, ha perfezionato il contratto di locazione con ZTE Italia che amplierà gli spazi già occupati a una porzione molto importante dell’edificio sito in Roma via Laurentina, asset storico del Fondo Antirion Global Comparto Core, diventando così il più importante tenant dell’edificio.

Il complesso, realizzato originariamente nel 1976 dall’architetto Attilio La Padula e noto come Palazzo Siemens, è stato oggetto di un rinnovato investimento da parte di ZTE Italia, la filiale italiana di ZTE Corporation, società globale fondata a Shenzhen, in Cina, nel 1985, e leader nella fornitura di prodotti e servizi per le telecomunicazioni. ZTE Corporation, quotata alle Borse di Shenzhen e Hong Kong, vanta soluzioni innovative, sviluppa dispositivi mobili e soluzioni di business aziendali ed è all’avanguardia soprattutto nei settori 4G e 5G.

L’edificio di via Laurentina a Roma è completamente rinnovato e si presenta con una nuova forma e organizzazione degli spazi; elemento di qualità dell’edificio, acquisito a seguito della ristrutturazione, è la nuova facciata vetrata. L’immobile, inoltre, è stato realizzato secondo i criteri del green building: l’innovazione tecnologica applicata alle tecniche costruttive ha portato all’utilizzo di vetri basso emissivi, di facciate vetrate ventilate, sistemi di oscuramento, climatizzazione degli spazi, recupero delle acque piovane e pannelli fotovoltaici in copertura, il tutto gestito da un sistema di controllo centralizzato che ne garantisce la massima efficienza.

L’immobile si sviluppa su cinque piani fuori terra, al piano terra trovano posto la mensa, le sale comuni, ed i magazzini oltre a un garage di 50 posti auto; ZTE Italia aumenterà di circa il 50% gli spazi nell’edifico arrivando a oltre 1.900 mq, localizzati ai piani terra, primo, secondo e quarto.

“Già sede storica di Siemens e di Tibco Software, questo edificio romano conferma la sua caratterizzazione tecnologica, registrando un importante segnale da parte di ZTE Italia che crede nel Paese e nella città e investe in nuovi spazi direzionali. L’intero complesso vanta la certificazione Green Building e una qualità architettonica che lo rende profondamente riconoscibile e connotato; siamo fieri che possa ospitare aziende pioniere dell’innovazione a livello globale”, ha dichiarato Vincenzo Scerbo, Fund Management & Head of Asset Management di Antirion.

“In un momento storico molto delicato per l’Italia – afferma Francesco Grasso, facility manager di ZTE Italia – la nostra azienda va in controtendenza, aumentando i propri investimenti e puntando su un progetto di sviluppo a lungo termine”.

Colliers Italia ha operato come agente e advisor sia della proprietà sia del conduttore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Inaugurato il restyling tra natura e arte di Piazza Duse, Blv pianta un Ginkgo Biloba nel cuore di Milano

E' stato inaugurato il nuovo progetto di restyling di Piazza Eleonora Duse a Milano, promosso dall'avvocato Antonio Belvedere...

Fmtg rafforza la sua crescita in Europa con nuove aperture, investimenti e progetti di sviluppo

Falkensteiner Michaeler Tourism Group (Fmtg) continua il suo percorso di crescita con una visione chiara e a lungo...

Jll: con 670 mln nel Q1 ’25 la logistica è tra i primi settori per volumi di investimento

Nel Q1 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 670 milioni di investimenti, raddoppiando i volumi...

Confabitare investe sul territorio e con Gabetti Lab lancia il servizio Artigiano Amico

L'Associazione Confabitare, da sempre in prima linea per la tutela della proprietà immobiliare, lancia insieme a Gabetti Lab, che opera...