DeA Capital: Gianluca Muzzi entra nell’advisory board

Data:

DeA Capital S.p.a. comunica che è stata perfezionata l’istituzione dell’advisory board a supporto delle attività della piattaforma di alternative asset management, con particolare riferimento alle strategie di business development e di go-to-market.

In questa prima fase, l’advisory board è costituito da Flavio Valeri (presidente), da Dario Frigerio (già consigliere di amministrazione di DeA Capital S.p.a.) e da Gianluca Muzzi, professionista di grande esperienza negli alternative assets, soprattutto real estate, che di recente è entrato a far parte del team di DeA Capital.

Gianluca, 50 anni, porta al servizio della Piattaforma una straordinaria competenza in termini sia di prodotto, sia di relazioni con investitori istituzionali, maturata attraverso una lunga e importante carriera all’interno di primari operatori finanziari come la divisione (DWS) di gestione / asset management degli alternativi di Deutsche Bank e Lazard.

Paolo Ceretti, ceo del Gruppo DeA Capital, ha dichiarato: “Conosco e stimo Gianluca da tempo, sono particolarmente felice che abbia accettato di entrare a far parte del nostro team, per portare un sicuro valore aggiunto al servizio delle attività della Piattaforma e dei nostri investitori”.

Gianluca Muzzi ha dichiarato: “Ho avuto modo di apprezzare il rilevante percorso di crescita della Piattaforma di DeA Capital, operatore leader in Italia nella gestione di investimenti alternativi. Sono onorato di entrare a far parte di un team di grandi professionisti, con un approccio responsabile e di lungo termine nell’alternative asset management”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

ChatGPT Pulse: l’assistente proattivo che cambia il lavoro degli agenti immobiliari

OpenAI ha lanciato ChatGPT Pulse, una nuova funzione che porta l’intelligenza artificiale a un livello superiore: non solo...

Milano Fashion Week: l’indotto di 238,9 milioni conferma il trend positivo dell’high street milanese

È di 238,9 milioni di euro la previsione dell'indotto turistico della Milano Fashion Week, in corso dal 23...

Con Armani l’alta moda ha vestito il real estate

Il patrimonio immobiliare di Giorgio Armani è il riflesso dello stesso rigore estetico, dell’equilibrio delle forme e del...

Bwh Italia diventa Bwh Italy & south east Europe: 13 nuovi mercati sotto il gruppo italiano

Bwh Hotels Italia & Malta espande il proprio network in 13 nuovi mercati emergenti del Sud-Est Europa, assumendone la guida strategica...