In ripresa le locazioni a Manhattan, ma la strada da recuperare è lunga

Data:

E’ in ripresa il mercato delle locazioni nell’isola di Manhattan a luglio 2020. Con il ritiro di alcune delle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19, l’attività locativa è aumentata di mese in mese, ma va sottolineato che i numeri si trovano ancora ben al di sotto dei livelli di un anno fa.

Locazioni a Manhattan, i dati di mercato

• Prezzo mediano: $3,320 – 7.6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Prezzo mediano netto (senza commissioni e concessioni): in discesa del 10% a $3.167.
• Percentuale di Appartamenti locati con concessioni: 46,7% in netto aumento rispetto al 30,6% dello scorso anno.
• Giorni sul mercato: 2 giorni in più, 28 rispetto ai 26 di un anno fa.
• Tasso di sfitto: in rialzo per il terzo mese di fila, + 4,33%, record degli ultimi 14 mesi.
• Inventario: nuovo record, 13.117 proprietà sul mercato. Un salto del 121,9% rispetto all’anno precedente.

La situazione, anche se lontana dai livelli cui si era abituati, mostra segnali di miglioramento. Con un inventario che non è mai stato così ampio, questo potrebbe essere un buon momento per ottenere un buon affare e qualche concessione. Mentre dal lato del locatore, soprattutto di questi tempi, viene consigliato del pragmatismo.

Per informazioni e domande conttattare rava@ravarealty.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Sportium e Progetto Cmr progettano nuovo centro natatorio di Trento

Trento avrà un nuovo centro natatorio che si candida a diventare sede di manifestazioni sportive internazionali per le...

Cosa succede in città?

Fatte le doverose premesse che anche noi, qui a Re2, siamo garantisti (e lo siamo davvero) e quindi...

Inchiesta urbanistica Milano, indagato anche il sindaco Sala

Anche il sindaco di Milano, Beppe Sala, è indagato nell'ambito delle inchieste sull'urbanistica per le quali i pm...

Savills: “Investimenti in logistica in crescita nonostante una domanda debole nel Q2”

Il settore logistico italiano resta resiliente e attrattivo per gli investitori, registrando un primo semestre 2025 in linea...