Atiproject si aggiudica appalto per ospedale di Bispebjerg in Danimarca

Data:

Atirpoject si è aggiudicata l’appalto integrato del Nuovo Ospedale di Bispebjerg a Copenaghen, in Danimarca.

Il progetto per il nuovo ospedale di Bispebjerg costituisce l’intervento chiave all’interno della vision proposta dalla Regione Capitale di Danimarca per lo sviluppo dei servizi di assistenza sanitaria sul territorio.

L’organismo architettonico si sviluppa in un’area di circa 77.500mq, all’interno della quale sei padiglioni danno riparo ad un programma funzionale denso e ampiamente articolato. Tre i dipartimenti cardine: emergenza, operatorio e radiologia. A questi si accostano i reparti di maggior contatto con i pazienti, quali pediatria e woman&child. Sale operatorie, laboratori, tunnel di connessioni e servizi completano il layout programmatico, facendo del nuovo impianto un polo d’avanguardia per l’intera regione.

Nel nuovo ospedale le discipline progettuali si intersecano formando un unicum tecnologico, dal linguaggio deciso, nonché fortemente integrato sotto il profilo paesaggistico e ambientale.

Si tratta di un intervento di grande importanza logistica e istituzionale, la cui forza risiede negli strumenti l’hanno reso possibile. Grazie alla trasversalità della metodologia Bim è stato possibile articolare ogni processo del nuovo edificio nel rispetto degli obiettivi propri della vision e con un attento controllo di tempi e costi costruzione.

Il nuovo ospedale Bispebjerg rappresenta dunque l’esatto connubio fra qualità e sostenibilità, in cui l’intrinseco plus valore è costituito dal lavoro concertato e condiviso fra le diverse professionalità coinvolte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

ChargeGuru: l’80% dei condomini italiani è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

In Italia la transizione verso la mobilità elettrica sembra ancora lontana da parcheggi, garage e autorimesse condominiali, nonostante...

Fondazione Roma Regeneration lancia concorso internazionale di idee per rilanciare la Capitale

Rilanciare Roma, creare un nuovo immaginario di città e renderla più vivibile e più attrattiva per investitori nazionali...

Persone, ambiente, economia rigenerativa al centro del primo report d’impatto di Lombardini22

Nel 2024, Lombardini22 è diventata Società Benefit, scelta mossa dalla volontà di misurare le proprie azioni e indirizzare...

A Pasqua il tasso di riempimento camere stimato al 60% per un fatturato di 128 mln

Pasqua 2025: è boom di prenotazioni. Dall'ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da Isnart per Unioncamere ed Enit nell'ambito dell'Osservatorio...