Villa (Bticino): La nuova casa? Più smart, più connessa, più condivisa

Data:

“Oggi le tendenze abitative hanno portato alla necessità di gestire le abitazioni in modo smart, con funzionalità che possano nel tempo abbracciare nuove esigenze e modalità d’utilizzo”, dice Massimo Villa di Bticino a margine della conferenza organizzata da Cdv Conference Management su smart e micro living.

A livello tecnologico costruttivo, per quanto riguarda la gestione della casa, la tendenza è quella di ridurre il numero di “prodotti fisici e di implementare sempre di più software di gestione, che mettono in connessione anche gli stessi oggetti.

E il condominio, come “insieme di abitazioni e spazi condivisi”, non può non seguire la stessa tendenza: più smart, più connesso, più condiviso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Inaugurato il restyling tra natura e arte di Piazza Duse, Blv pianta un Ginkgo Biloba nel cuore di Milano

E' stato inaugurato il nuovo progetto di restyling di Piazza Eleonora Duse a Milano, promosso dall'avvocato Antonio Belvedere...

Fmtg rafforza la sua crescita in Europa con nuove aperture, investimenti e progetti di sviluppo

Falkensteiner Michaeler Tourism Group (Fmtg) continua il suo percorso di crescita con una visione chiara e a lungo...

Jll: con 670 mln nel Q1 ’25 la logistica è tra i primi settori per volumi di investimento

Nel Q1 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 670 milioni di investimenti, raddoppiando i volumi...

Confabitare investe sul territorio e con Gabetti Lab lancia il servizio Artigiano Amico

L'Associazione Confabitare, da sempre in prima linea per la tutela della proprietà immobiliare, lancia insieme a Gabetti Lab, che opera...