South Bronx: una realtà in continua crescita

Data:

In linea con la crescente richiesta abitativa, The Real Deal registra un innalzamento dei prezzi lungo la Grand Concourse (Bronx). Una recente analisi basata sul database di PropertyShark fa notare un consistente aumento del prezzo mediano di vendita con un incremento del 68% tra il 2014 ed il 2018. La zona oltre a essere il punto di incontro tra il Bronx e Manhattan mantiene una propria identità sia culturale che storica (qui si trova lo Yankee Stadium).

Il picco di investimenti risale ai due anni successivi al 2015 con più di 700 unità immesse sulla piazza, tra case ad edilizia convenzionata e a libero mercato. La posizione strategica della Grand Concourse ha giocato un ruolo fondamentale nell’attrarre i nuovi residenti alla ricerca di soluzioni abitative più economiche rispetto a quelle degli altri 4 distretti di Nyc (Manhattan, Queens, Brooklyn e Staten Island). Poco a nord di Manhattan a Mott Haven il prezzo mediano di vendita si è alzato del 124% negli ultimi 5 anni, fino a sfiorare i 450.000 dollari nel 2018 quasi doppiando i 292.250 del valore mediano dell’intero distretto (Bronx).

Il lusso a Manhattan

Sono stati 121 i contratti preliminari firmati ad aprile per immobili dal prezzo di richiesta superiore ai 4 milioni di dollari, 33 in più rispetto al mese scorso, una buona prestazione considerando il non brillantissimo momento generale di mercato. Il volume totale mensile dei prezzi di richiesta si porta a quota 1.097.762 dollari. Il prezzo medio di vendita si attesta a 9.072,413 dollari, guadagnando quasi il 20% sulle scorse quattro settimane mentre la media di giorni sul mercato (prima della vendita) si alza di 4 giorni portandosi a quota 440.

La migliore opportunità di investimento a Nyc? Un carcere di fronte a Central Park! Una vista spettacolare, che solo il crimine può permettersi. Per 43 anni gli “inquilini” dell’Harlem Lincoln Correctional (carcere di harlem) dall’alto della gabbia posta sul tetto del centro di detenzione hanno potuto godere di un’impareggiabile vista di Central Park e dello skyline di New York.

Ora che il carcere sta per chiudere improvvisamente l’immobile si è trasformato in un pezzo pregiato del mercato di fascia alta di Manhattan. La prigione, sita sulla W 110th Street ed aperta nel 1976, verrà chiusa e venduta nei prossimi 3 mesi.

Lo strepitoso panorama di cui si gode dalla proprietà spazia dal Charles A. Dana Discover Center posto di fronte al gradevolissimo Harlem Meer (un laghetto situato nella parte nord est di central park) fino agli iconici grattacieli di midtown, il 432 di Park Avenue, la nuova torre di Central Park costruita da Extell e la punta dell’Empire State Building, sono visibili al di là del lussureggiante verde del più famoso parco cittadino.

Grazie alla vista su Central Park gli immobili adiacenti al carcere sono già sul mercato con prezzi da fascia altissima.

I prezzi degli immobili ad Harlem hanno subito un’impennata negli ultimi anni. L’attico del Circa Central Park, una nuova costruzione edificata tra la 110th e Frederick Douglass Boulevard, è stato venduto lo scorso ottobre per 23.500 dollari al metro quadro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Da Systematica e Transform Transport una pubblicazione sulla mobilità centrata sull’utente

Oltre l’accessibilità verso la qualità dell’esperienza: Systematica e Transform Transport invitano a ripensare la mobilità considerando non solo...

Patrizia accelera su biometano e bio-Gnl con 70 mln da UniCredit

Patrizia, società di gestione di investimenti in real asset a livello globale, attraverso la propria controllata Renergia S.p.a.,...

DeA capital Re approva i resoconti al 30 settembre dei fondi immobiliari

Il CdA di DeA capital real estate Sgr S.p.a. ha approvato i resoconti Intermedi di Gestione al 30...

Triennale Milano partner Coni per Casa Italia a Milano Cortina 2026

È stata presentata nel Salone d'Onore di Triennale, alla presenza della Giunta Nazionale del Coni e del suo...