Albanese: “Lavorare per ampliare il perimetro del mercato cittadino”

Data:

Il mercato residenziale della città di Milano è in trend positivo, almeno per quanto riguarda i volumi transati, da almeno quattro anni. E ormai si intravedono i primi rialzi anche sul fronte dei prezzi, in particolare per quanto riguarda il prodotto nuovo.

Una delle necessità che emergono, resa impellente dalla trasformazione demografica, sociale, economica e di mercato di Milano è quella di ampliare il mercato cittadino della casa oltre la cerchia della linea 90/91, oltre cioè i confini di quella che da sempre è considerata la parte centrale della città.

Sono molte le realtà che stanno lavorando per favorire questa evoluzione delle città, e non a caso una grande percentuale dei volumi in via di sviluppo andrà a ricadere proprio al di fuori della prima cerchia, contribuendo ad alimentare la dinamicità di Milano anche per il futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Anche in Italia si vive fuori dagli schemi abitativi

Sembra che Agatha Christie abbia vissuto gran parte della sua vita in albergo. In particolare, il Pera Palace...

Paolo De Castro nuovo presidente di Nomisma

L’assemblea dei soci di Nomisma S.p.a.,ha preso atto delle dimissioni del presidente Maurizio Marchesini e ha nominato Paolo...

Pubblicato il concorso di progettazione per la riqualificazione della Gam di Torino

Pubblicato sulla piattaforma concorsiarchibo.eu dell'Ordine degli architetti di Bologna il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dell'edificio che ospita...

Federcostruzioni: innovazione, sostenibilità e strategie per affrontare le sfide geopolitiche ed energetiche

Con un valore produttivo di 624 miliardi di euro nel 2023 e oltre 3,1 milioni di occupati, il...