Zirnstein: “Milano città inclusiva e accogliente”

Data:

Milano ha la caratteristica di essere inclusiva e accogliente. Questi sono gli elementi che più di ogni altro portano a guardare in direzione del futuro della città con uno sguardo positivo.

Intanto la città si sta espandendo, non solo in termini di popolazione, capacità economica e di risultati del mercato immobiliare, ma in senso più ampio, attraverso opere di rigenerazione per 6,3 milioni di metri quadrati che non riguarderanno esclusivamente l’ambito amministrativo di Milano città, ma anche i comuni della prima cintura.

Ciò, in particolare, passerà attraverso la realizzazione di opere e spazi dedicati a tutte quelle funzioni che definiscono la città in trasformazione: quelle per lo studio, per la moda, per la ricerca per lo sport… Insomma per tutte quelle realtà che fanno di questa città un sistema che funziona e che guarda al futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’estate sta finendo, ma la voglia di case vacanza continua

Agosto sta per chiudersi e, con lui, anche le vacanze estive. Per molti italiani è il momento del...

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...