Zirnstein: “Milano città inclusiva e accogliente”

Data:

Milano ha la caratteristica di essere inclusiva e accogliente. Questi sono gli elementi che più di ogni altro portano a guardare in direzione del futuro della città con uno sguardo positivo.

Intanto la città si sta espandendo, non solo in termini di popolazione, capacità economica e di risultati del mercato immobiliare, ma in senso più ampio, attraverso opere di rigenerazione per 6,3 milioni di metri quadrati che non riguarderanno esclusivamente l’ambito amministrativo di Milano città, ma anche i comuni della prima cintura.

Ciò, in particolare, passerà attraverso la realizzazione di opere e spazi dedicati a tutte quelle funzioni che definiscono la città in trasformazione: quelle per lo studio, per la moda, per la ricerca per lo sport… Insomma per tutte quelle realtà che fanno di questa città un sistema che funziona e che guarda al futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

7 mln di mq e asset in Italia per la nuova piattaforma logistica europea di Blackstone

Blackstone ha lanciato Proxity, un nuovo operatore e sviluppatore logistico paneuropeo. La nuova piattaforma di logistica fornirà soluzioni di alta...

Prima la sicurezza: Lendlease e SafetyIn saranno a Mind con i Safety Innovation Days

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro di oggi 28 aprile, e...

Parte il 13 maggio la 24a Triennale Milano dal titolo “Inequalities”

Dopo aver affrontato i temi della sostenibilità nel 2019 con "Broken Nature", e i misteri dell'universo, dallo spazio...

Cortexa presenta la nuova guida “Sistema a cappotto in estate e nei climi caldi”

Sistema a cappotto per isolare dal freddo: una definizione superata, considerati i benefici che può garantire anche in...