Bankitalia presenta il restauro del Palazzo delle Papesse in Siena

Data:

La Banca d’Italia e l’Università di Siena danno appuntamento per venedrdì 28 settembre, quando verrà presentato il restauro della facciata del Palazzo delle Papesse di Siena in occasione de La notte dei ricercatori, promossa dalla Commissione Europea.

Nell’occasione il palazzo sarà aperto al pubblico, previa prenotazione. Sarà possibile ammirare l’architettura e le decorazioni e anche percorrere e attraversare i diversi ambienti del Palazzo costruito nel 1469 da Caterina e Laudomia, sorelle del Papa Piccolomini.

E’ poi rappresentato il progetto del restauro con le indagini scientifiche, le tecnologie utilizzate per i lavori di restauro e i segreti del paramento murario che da anni sono oggetto di studio e di ricerca da parte di professionisti e restauratori. E’ presente anche una esposizione fotografica sul prospetto e suoi particolari.

Per accedere alla pagina dell’evento e per accreditarsi cliccare qui

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il Governo abdica alla sfida della riqualificazione energetica degli edifici

Riceviamo dall'ufficio stampa delle associazioni aderenti al tavolo Un patrimonio da salvare e volentieri pubblichiamo Le seguenti associazioni che...

Assoedilizia promuove un tavolo tecnico per l’urbanistica a Milano

Riceviamo dall'ufficio stampa di Assoedilizia e pubblichiamo Assoedilizia, la storica Associazione della proprietà edilizia di Milano, fondata nel 1894...

Mutui, il variabile batte il fisso a luglio

Il mercato italiano dei mutui ha registrato un cambiamento a luglio: i mutui a tasso variabile hanno superato...

Investimenti: focus sulla performance energetica degli edifici

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni...