Polifin investe in Impresa Percassi

Data:

Impresa Percassi SpA – società appartenente al Gruppo Immobiliare
Percassi (guidato da Francesco Percassi) ed operante da oltre 50 anni nel settore delle costruzioni –
ha definito in data odierna un accordo con Polifin SpA, holding di partecipazione che controlla, tra le altre, Gewiss SpA e Grupedil SpA, promotrice dell’innovativo intervento di riqualificazione Chorus
Life. L’accordo prevede un investimento finanziario da parte di Polifin SpA con acquisizione del 40%
delle quote del capitale di Impresa Percassi SpA.

La partnership rappresenta per Impresa Percassi un’importante opportunità per ampliare l’attività
ed assumere un ruolo di primo piano nel mondo delle costruzioni nel panorama italiano e
internazionale, sia a livello qualitativo che dimensionale.

“Questa operazione”, dichiara il Cav. Lav. Domenico Bosatelli, presidente di Polifin SpA, “permette a
Polifin di individuare un partner qualificato che accompagnerà la società nello sviluppo delle sue
innovative iniziative in ambito real estate e immobiliare. Si tratta di un primo importante passo verso
la costituzione di un’aggregazione di imprese che avrà come obiettivo lo sviluppo di progetti
immobiliari di respiro internazionale. La nostra volontà è infatti quella di dare forma ad un modello di
edilizia integrata replicabile nel mondo, che coniughi lo sviluppo sociale con la crescita economica”.

Francesco Percassi, presidente di Impresa Percassi SpA, spiega: “Siamo molto onorati della fiducia
che il Cav. Lav. Bosatelli, con cui da tempo collaboriamo, ha espresso con questo investimento, che
rappresenta un importante fattore di accelerazione dei piani di sviluppo e crescita di Impresa Percassi.
Il rafforzamento patrimoniale e finanziario unitamente all’esperienza e all’innovazione apportati dal
nuovo socio consentiranno alla squadra guidata dall’amministratore delegato Jacopo Palermo di
raggiungere nuovi importanti traguardi e di continuare, con ancor maggior determinazione, il
processo di crescita avviato da anni, elevando ancor più gli standard qualitativi e professionali. La
nostra società è cresciuta tra il 2011 e il 2017, con una media del 30% annuo, conseguendo nel 2017
il massimo storico di volume di affari e da oggi si cimenta in un nuovo ed entusiasmante progetto
industriale”.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Aeroporti, a marzo 2025 cresce in tutta Italia il numero di passeggeri rispetto al 2024

Cresce il numero di persone che transitano negli aeroporti italiani: questi i dati emersi dalle ultime analisi di...

Adapt: “Il tema casa-lavoro sempre più centrale nel dibattito italiano”

L’emergenza abitativa in Italia – acuita dal caro-affitti nelle principali città – non è più solo un tema...

Inarcassa: approvato bilancio 2024, avanzo economico di oltre 1,3 miliardi di euro

Chiude con un avanzo economico pari a 1 miliardo e 357 milioni di euro e un patrimonio netto...

Il coworking fa risparmiare tutti, ma c’è già chi ironizza sul suo futuro

I manager stanno guardando al real estate aziendale come a una risorsa e, in particolare, quelli che si...