Scuole, Parrucci (CMRC): “Regione Lazio sblocchi fondi per messa in sicurezza”

Data:

Daniele Parrucci, delegato alla Città Metropolitana di Roma Capitale per l’edilizia scolastica a pochi giorni dal crollo di un controsoffitto all’Istituto superiore Piaget Diaz ha lanciato un appello: “Al governo abbiamo chiesto un emendamento alla legge Bilancio affinché stanzi le risorse necessarie per raggiungere i 100 milioni di euro preventivati per mettere in sicurezza gli ottanta edifici che ospitano le scuole superiori di Roma e Provincia sui quali non siamo riusciti a intervenire né con i fondi del Pnrr né con quelli stanziati da Città metropolitana.

La sicurezza dei ragazzi, lo ribadiamo ancora una volta, non ha colore politico e la loro incolumità è una priorità assoluta.

Ora chiediamo anche alla Regione Lazio di fare la sua parte. Già due anni fa abbiamo inserito, come da indicazione della Regione, sul portale Ares (Anagrafica regionale per l’edilizia scolastica) l’elenco degli edifici scolastici su cui bisognava agire per la messa in sicurezza, per un totale di 68milioni 223mila euro.

A distanza di due anni, non avendo ricevuto nessun riscontro, chiediamo alla Regione Lazio di venirci incontro, vista l’emergenza che stiamo vivendo e di sbloccare fondi per metterci in condizione di intervenire sulle scuole dinnostra competenza.

Il segnale arrivato dall’Istituto Piaget Diaz dove – per fortuna –  il controsoffitto è crollato poco prima del suono della campanella, non ci permette di aspettare altro tempo” – ha concluso Parrucci.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Oice: a settembre bandi per servizi tecnici in aumento del 26,6% sul 2024

Si conferma anche a settembre il netto miglioramento nei bandi pubblici per servizi tecnici analizzati dall'Osservatorio gare Oice, l'Associazione...

Banca Reale primo istituto di credito socio di Green building council Italia

Banca Reale entra nella rete di Green Building Council Italia. L’alleanza avvicina in modo strutturale il mondo del...

A Brescia un patrimonio logistico da 30 mln di euro

La città di Brescia rappresenta l'1,9% del patrimonio immobiliare della Lombardia, in un contesto dove gli investitori istituzionali...

Remax Italia lancia assistente conversazionale basato sull’Ai dedicato al recruiting

Remax Italia lancia MaxCoach, assistente conversazionale basato sull'intelligenza artificiale dedicato al recruiting. Sviluppato in collaborazione con Exelab, system...