La sicurezza dei ragazzi, lo ribadiamo ancora una volta, non ha colore politico e la loro incolumità è una priorità assoluta.
Ora chiediamo anche alla Regione Lazio di fare la sua parte. Già due anni fa abbiamo inserito, come da indicazione della Regione, sul portale Ares (Anagrafica regionale per l’edilizia scolastica) l’elenco degli edifici scolastici su cui bisognava agire per la messa in sicurezza, per un totale di 68milioni 223mila euro.
A distanza di due anni, non avendo ricevuto nessun riscontro, chiediamo alla Regione Lazio di venirci incontro, vista l’emergenza che stiamo vivendo e di sbloccare fondi per metterci in condizione di intervenire sulle scuole dinnostra competenza.
Il segnale arrivato dall’Istituto Piaget Diaz dove – per fortuna – il controsoffitto è crollato poco prima del suono della campanella, non ci permette di aspettare altro tempo” – ha concluso Parrucci.