A settembre 2025 inflazione stabile all’1,6%

Data:

A settembre 2025 l’Istat stima che l’inflazione resti ferma al livello del mese precedente (+1,6%), sintesi di dinamiche opposte dei prezzi relativi ai diversi aggregati di spesa.

Nel comparto dei beni sono in ripresa, su base tendenziale, i prezzi degli energetici (-3,7% da -4,8% di agosto) e in rallentamento quelli degli alimentari (+3,5% da +3,8%), perlopiù per la componente non lavorata (+4,8% da +5,6%). Tra i servizi, quelli relativi ai trasporti registrano una sensibile frenata (+2,4% da +3,5%). A settembre si attenua il ritmo di crescita su base annua dei prezzi del “carrello della spesa” (+3,1% da +3,4%) e l’inflazione di fondo scende (+2,0% da +2,1%).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Ricordare, aiutare e informare: le parole chiave della Fondazione Paola Marella

In occasione della celebrazione dell’80esimo dalla costituzione di FIMAA MiLoMB verrà avviata una raccolta fondi per sostenere, tra...

Okam Capital sbarca in Italia, in pipe line operazione di riconversione 200 mln tra Milano e Roma

Okam Capital, sviluppatore europeo leader nel mercato immobiliare polacco, annuncia il suo ingresso in Italia con la nascita...

AbitaLodi: prima edizione della fiera dell’abitare a Lodi, una città dove scegliere di vivere

L’11 e 12 ottobre scorsi la sede della Provincia di Lodi, nel cuore della città, ha ospitato la...

L’Italia immobiliare è più green ma il futuro passa dalla visione politica

Per misurare l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare italiano si può partire dagli Ape, gli attestati di prestazione energetica....