venerdì, Ottobre 24, 2025

Sweetguest e Sclak insieme per digitalizzare le chiavi di casa

Data:

Share post:

Sweetguest ha siglato una partnership strategica con SCLAK, startup italiana che ha sviluppato un sistema di controllo degli accessi digitale per la gestione dell’immobile in totale sicurezza.

La collaborazione tra le due startup italiane, infatti, permetterà a Sweetguest di installare nelle porte delle case in gestione il dispositivo SCLACK, così da gestire e controllare gli accessi tramite un’applicazione per smartphone. Una scelta che vede entrambe le aziende contribuire con un’ulteriore innovazione allo sviluppo del settore, nell’ottica della qualità del servizio, della sicurezza e della flessibilità.

“Questa partnership con SCLAK per noi è molto importante perchè ci permette di migliorare la qualità del servizio e offrire ai nostri clienti soluzioni sempre più smart per il controllo degli accessi agli immobili, aumentando nel contempo il livello di sicurezza e riducendo i costi” – ha spiegato Rocco Lomazzi, Co-Founder di Sweetguest. “Inoltre, questa soluzione ci consentirà di garantire performance sempre migliori, e aprire la strada a nuovi servizi integrati per i nostri clienti”

“La flessibilità del nostro sistema – ha affermato Andrea Mastalli, fondatore e CEO di SCLAK – che è già integrato con Airbnb Connect, è universale e può convivere con i sistemi di apertura già esistenti. Il sistema sta infatti trovando consensi in diversi paesi europei perché consente di gestire e controllare tutti i diversi tipi di accessi. La possibilità di inviare chiavi digitali, programmate anche solo per un determinato giorno e orario, supera le difficoltà e i limiti delle chiavi tradizionali, risolvendo molti problemi e preoccupazioni sia dei proprietari, sia di chi gestisce gli immobili. Soprattutto a strutture come Sweetguest che cercano in ogni direzione soluzioni efficaci e innovative per migliorare i loro servizi.”

Sweetguest è uno dei principali player italiani nella gestione degli affitti brevi in grado di generare un giro d’affari di oltre 5 M€ , con più di 500 immobili in tutta Italia, tra Milano, Firenze, Roma, Torino, Venezia, il Salento e la Liguria,

Sclak ha sviluppato un sistema che consente di digitalizzare la gestione e il controllo di tutte le tipologie di accessi, soluzione che è stata già adottata e integrata da uno dei principali player al mondo nel settore della sicurezza.

“Questo accordo – conclude Rocco Lomazzi – rappresenta una modalità efficace di fare innovazione, perché mostra come due realtà italiane giovani possano collaborare per dare vita a soluzioni comuni per migliorare ancora un mercato già in espansione, in questo caso quella degli affitti brevi.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Galardi (Joivy): “Partnership, dati e standard di qualità: così evolve lo student housing”

La crescita della mobilità studentesca internazionale continua a determinare nuove pressioni sulla capacità ricettiva delle città universitarie italiane,...

FIMAA Milano Lodi Monza e Brianza per il Sociale: solidarietà e partecipazione

La serata “80 anni di noi” svoltasi lo scorso 21 ottobre per la celebrazione dell’ottantesimo anniversario di FIMAA...

Quelli di FIMAA MiLoMB: una stretta di mano, 80 anni di storia e di impegno

La serata celebrativa degli 80 anni dalla fondazione del Collegio degli Agenti d’Affari in Mediazione di Milano, oggi...

Riunioni: come le trascrizioni IA generano output migliori, follow-up più veloci e gestione progetti intelligente

Questo è il flusso di lavoro che utilizzo ora per gestire i miei appunti delle riunioni con l'IA...