Giustizia, per T6 il tempo delle riforme passa dall’organizzazione

Data:

Si è tenuto presso il Centro congressi Fondazione Cariplo di Milano, il convegno nazionale “Procedure più rapide, giustizia più efficace: organizzazione non solo riforme” organizzato dall’associazione T6 – Tavolo di studio sulle esecuzioni italiane. Giunto alla 9ª edizione, il convegno è stato un’occasione di approfondimento e confronto sul tema dell’efficienza del sistema giudiziario, con particolare attenzione al ruolo centrale dell’organizzazione nella concreta attuazione delle riforme.

Nel corso della giornata, dopo l’introduzione dei lavori a cura dell’avv. Marco Pesenti – presidente dell’Associazione T6 e senior partner de La Scala Società tra Avvocati, si sono alternate diverse tavole rotonde dedicate al mercato immobiliare, che hanno affrontato temi che spaziano dall’esigenza di definire un indicatore reale del valore degli immobili nelle aste giudiziarie all’analisi delle prassi operative e organizzative nel sistema delle esecuzioni, fino alla centralità della proprietà immobiliare per le famiglie italiane e il suo impatto economico. Si sono discusse, inoltre, le opportunità offerte dalla digitalizzazione e dall’uso dell’intelligenza artificiale nella giustizia civile, le evoluzioni giurisprudenziali in materia di mutuo e titolo esecutivo, e il ruolo delle società cessionarie di credito.

Tra i contributi, l’approfondimento dello studio dei tempi e delle performance dei tribunali italiani nelle procedure esecutive immobiliari, con un focus sulle opportunità di efficientamento attraverso l’esame delle prassi operative e la proposta di ipotesi di semplificazione. Lo studio, infatti, è frutto della misurazione, anche con riferimento ai dati relativi all’anno 2024, da un lato, delle performance dei tribunali in termini di arretrato e capacità di smaltimento dello stock delle pratiche pendenti e, dall’altro lato, degli eventi e dei fattori organizzativi in grado di incidere in maniera più significativa sullo svolgimento dei procedimenti e sulla loro durata.

Infine, il convegno è stato anche l’occasione per presentare, in esclusiva, il clone del gestore del credito, un ologramma iperrealistico o “Human digital twin” alimentato da Ai, che simula il processo decisionale e le interazioni umane solitamente riservate agli esperti di credito. I partecipanti hanno avuto così la possibilità di interagire con il clone in tempo reale, esplorando la gestione del credito deteriorato e ponendo domande dirette. L’avatar digitale, che si avvale delle più avanzate tecnologie, rappresenta il futuro della gestione automatizzata e intelligente del credito, mostrando come l’intelligenza artificiale possa assumere ruoli.

Un momento di confronto su temi fondamentali per il sistema giuridico ed economico, con un’attenzione particolare all’integrazione del contributo umano in questi ambiti. La giornata ha offerto spunti concreti e operativi, tra cui la proposta di un manuale delle buone prassi del creditore per l’avvio delle pratiche, e l’analisi dei dati relativi all’efficienza dei tribunali di Milano e Roma, che ha fornito utili elementi di riflessione su come potenziare ulteriormente la performance del sistema giudiziario.

Il convegno si è concluso con un messaggio chiaro e condiviso: le riforme legislative, pur necessarie, non sono sufficienti. La vera sfida per costruire una giustizia più celere ed efficace risiede nell’organizzazione interna, nella semplificazione dei processi e nell’adozione intelligente delle tecnologie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Italtrans acquisisce il 70% delle quote di Cusinato Renato, gli studi nell’operazione

Italtrans ha acquisito il 70% delle quote di Cusinato Renato S.r.l., azienda padovana con oltre trent'anni di esperienza...

Al Parma Promenade nuovi marchi e 90% di spazi assegnato

Parma Promenade, joint venture tra Eurofund Group e Signal Capital, si avvicina alla sua inaugurazione nell'estate del 2026 con un'offerta commerciale...

Apre l’hotel nhow Roma

nhow approda a Roma. La proprietà, situata in Corso d’Italia 1, si trova accanto al Parco di Villa...

Coima presenta il Villaggio Olimpico, già aperte le prenotazioni per gli studenti

Un'opera di 105.000 mq di residenze previste nel quartiere Scalo Romana, di cui il 50% in edilizia convenzionata...