Gli Orti fioriti di Citylife aprono a cittadini e famiglie

Data:

In occasione della XXIII edizione di Orticola di Lombardia in programma dal 11 al 13 maggio, CityLife sarà presente al consueto appuntamento ai Giardini Pubblici di via Palestro con un proprio spazio espositivo in cui racconterà il nuovo quartiere tra moderne architetture, sostenibilità e attenzione per l’ambiente e – con l’occasione – annuncia le novità 2018 per gli Orti Fioriti, l’orto urbano all’interno del parco di CityLife che unisce didattica e ornamento, dalla primavera all’autunno, per piacevoli passeggiate nel verde.

Gli Orti Fioriti quest’anno apriranno a breve le porte a cittadini e famiglie con tante nuove specie di piante e fiori che arricchiranno quelli già presenti. L’estensione degli orti raddoppia fino ad arrivare a circa 4000 metri quadri di superfice. Quest’anno CityLife proporrà un orto italiano rivisitato, caratterizzato da un layout molto contemporaneo. Il progetto, propone la scoperta di spazi a tema: il Giardino delle Infinite-Mente, la Pergola delle Zucche, il Giardino delle Erbe, l’Orto rialzato, il Viale dei Fruttiferi nani, il Giardino dei Profumi… e tanti altri. Grandi aiuole che compongono un percorso spezzato all’interno delle quali si alternano coltivazioni orticole e piantagioni ornamentali disposte con un’inclinazione a 45°.

Tra le principali novità 2018 offerte dagli Orti Fioriti di CityLife sicuramente la possibilità di fare una ricca e abbondante prima colazione immersi nei profumi di erbe e fiori, fare un break passeggiando tra il Giardino delle dalie e quello dei Fiori del Sole o ancora bere un aperitivo in compagnia, perché in mezzo al verde non si è mai soli! A breve infatti gli Orti saranno aperti tutti i giorni fino al 30 settembre.

Con i suoi Orti Fioriti, realizzati in collaborazione con l’Associazione Orticola di Lombardia, CityLife testimonia la grande attenzione e cura ai temi legati alla sostenibilità e al rinnovamento costante dei suoi spazi, per offrire, non solo ai propri residenti ma a tutti i cittadini la possibilità di immergersi nella natura e di gustare i suoi profumi, un percorso esperienziale e didattico per bambini e famiglie nel centro di uno dei maggiori parchi urbani della città di Milano.

Gli Orti Fioriti sono ideati da Filippo Pizzoni, architetto e vicepresidente di Orticola di Lombardia in collaborazione con Susanna Magistretti di Cascina Bollate, e curati con amore e dedizione da Paolo Stella della Cooperativa del Sole.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Nuovo regolamento Eu CRR3, valore degli immobili residenziali in garanzia del mutuo a rischio perdita

Il nuovo regolamento europeo CRR 3 (Capital Requirements Regulation) definisce norme più stringenti relativamente ai requisiti patrimoniali delle...

Rics pubblica documento su inondazioni e proprietà in Uk

Il Royal institution of chartered surveyors (Rics) ha pubblicato un documento informativo intitolato Flooding and its implications for...

Il paradosso dell’immobiliare italiano: case sempre più vecchie, acquirenti sempre più green

Il patrimonio abitativo italiano si trova oggi a un punto di svolta cruciale, dove la transizione energetica degli...

Ricordare, aiutare e informare: le parole chiave della Fondazione Paola Marella

In occasione della celebrazione dell’80esimo dalla costituzione di FIMAA MiLoMB verrà avviata una raccolta fondi per sostenere, tra...