giovedì, Settembre 25, 2025

Ecco le agevolazioni in materia di alloggi per i lavoratori del turismo

Data:

Share post:

Con decreto-legge 30 giugno 2025 n.  95 (c.d. “Decreto Omnibus” o “Decreto Economia”), convertito, con modificazioni, in legge 8 agosto 2025 n. 118, sono state introdotte “disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali“.

Tra le disposizioni previste dal decreto, si segnalano quelle agevolative in materia di alloggi destinati ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo.

Nello specifico, l’articolo 14 del decreto autorizza, nel rispetto della normativa dell’Unione europea sugli aiuti di Stato:

• la spesa di euro 44.000.000 per l’anno 2025 e di euro 38.000.000 annui per ciascuno degli anni 2026 e 2027 per l’erogazione di contributi volti a sostenere investimenti per la creazione o per la riqualificazione e l’ammodernamento, sotto il profilo dell’efficientamento energetico e della sostenibilità ambientale, degli alloggi destinati a condizioni agevolate ai medesimi lavoratori e, altresì, di contributi volti a sostenere i costi per la locazione degli stessi alloggi;
• la spesa di euro 22.000.000 annui per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027 per l’erogazione di contributi volti a sostenere i costi per la locazione degli stessi alloggi.

Per espressa previsione della norma, tali risorse sono destinate ai soggetti che, nella piena ed esclusiva disponibilità di immobili,
(i) gestiscono in forma imprenditoriale alloggi o residenze per i lavoratori del comparto turistico-ricettivo o termali,
(ii) gestiscono strutture turistico-ricettive o
(iii) gestiscono esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Con Armani l’alta moda ha vestito il real estate

Il patrimonio immobiliare di Giorgio Armani è il riflesso dello stesso rigore estetico, dell’equilibrio delle forme e del...

Bwh Italia diventa Bwh Italy & south east Europe: 13 nuovi mercati sotto il gruppo italiano

Bwh Hotels Italia & Malta espande il proprio network in 13 nuovi mercati emergenti del Sud-Est Europa, assumendone la guida strategica...

Cassina presenta il quarto report di sostenibilità

In occasione della pubblicazione del quarto report di sostenibilità di Cassina, l’azienda ha presentato “Investire nella sostenibilità: il...

Export incerto e più vendite di pre-loved nel futuro della logistica fashion

Il 2025 si è aperto con vendite oltre confine del comparto della moda per 6,2 miliardi di euro,...