mercoledì, Settembre 24, 2025

Leadcrest acquisisce 11 asset logistici a marchio Leroy Merlin

Data:

Share post:

LeadCrest capital partners, fondo interamente dedicato a investimenti di tipo sale-leaseback e build-to-suit in Europa, si espande in Italia con Leroy Merlin. L’operazione comprende l’acquisizione di 11 asset logistici (magazzini retail mission critical) diversificati soprattutto nel nord Italia, in due fasi: 9 immobili esistenti, rilevati nel giugno 2025, e 2 immobili build-to-suit la cui consegna è prevista entro la fine dell’anno. L’investimento è stato realizzato tramite un fondo immobiliare italiano gestito da Polis Sgr.

Tutti gli asset sono stati sviluppati rispettando elevati standard Esg. La maggior parte dispone di pannelli solari e stazioni di ricarica per veicoli elettrici, a testimonianza di un impegno concreto verso la sostenibilità e infrastrutture pronte per il futuro.

Georges Asmar, portfolio manager di LeadCrest Capital Partners dichiara: “LeadCrest è orgogliosa di rafforzare il proprio portafoglio italiano, oggi ancorato a conduttori solidi come Leroy Merlin, leader del fai-da-te in Italia. Questa partnership sottolinea la resilienza dei nostri asset, la volontà comune di creare valore nel lungo termine e il nostro impegno verso i principi ESG nella gestione responsabile degli investimenti. L’Italia e il settore dell’home improvement restano al centro della strategia LeadCrest, mentre continuiamo ad ampliare la nostra presenza e a perseguire opportunità di crescita selettiva in Europa”.

Michele Stella, ceo di Polis Fondi Sgr commenta: “Siamo orgogliosi di rafforzare la collaborazione con LeadCrest e di sostenere un operatore di primo piano come Leroy Merlin attraverso questa operazione landmark. Per Polis SGR, che continua a crescere a livello internazionale, gli investimenti in sale-leaseback rappresentano un pilastro strategico per garantire rendimenti stabili e un allineamento di lungo periodo con partner istituzionali”.

LeadCrest Capital Partners è stata assistita da Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle LLP per gli aspetti legali, da PedersoliGattai e Kpmg per le questioni fiscali, da Arcadis per gli aspetti tecnici e da JLL per la valutazione.
Il finanziamento bancario è stato fornito da BNP Paribas – Filiale Italiana, assistita da Gianni & Origoni per la consulenza legale.
Leroy Merlin è stata assistita da Bird & Bird per gli aspetti legali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Dils avvia la commercializzazione del progetto Floria a Roma

È iniziata la commercializzazione di Floria, un nuovo progetto residenziale situato a Roma, promosso da ECE Work &...

Celani, Aigab: “Short rent debole durante la Fashion week, servono più eventi in città”

Dai Radiohead a Bologna a novembre 2025 a Milano-Cortina 2026 fino al Giubileo in corsa, non importa di...

Hilton apre tre nuove strutture Curio Collection in Italia

Hilton ha siglato tre nuovi accordi in Italia, tutti sotto il marchio Curio Collection by Hilton. A rinforzo...

Al via rete per favorire accesso universale agli spazi pubblici e verdi

Nasce la rete Apprendere accessibilità e inclusione. Vi prenderanno parte associazioni, università, pubbliche amministrazioni, rappresentanti delle professioni. Lavorerà...