martedì, Settembre 23, 2025

Alfredo Ingletti eletto alla presidenza di Fidic, International federation of consulting engineers

Data:

Share post:

Alfredo Ingletti è stato eletto alla presidenza di Fidic, International federation of consulting engineers. È la prima volta per l’Italia alla guida del massimo organismo internazionale di settore.

Aella conferenza Fidic, ospitata quest’anno a Cape Town dal Sudafrica anche nell’ambito del G20, l’Italia ha partecipato con l’Oice, confindustriale che rappresenta le società di ingegneria Italiane. 

Commentando la sua elezione, Ingletti ha dichiarato: “Desidero ringraziare il consiglio di amministrazione di FIDIC e i nostri membri per la fiducia. È davvero un onore rappresentare questa brillante organizzazione internazionale del settore. FIDIC contribuisce in modo fondamentale al mondo dell’ingegneria generando valore e si distingue sulla scena mondiale, e non vedo l’ora di proseguire su questa strada in ascesa durante il mio mandato come nuovo Presidente. Credo che la mia elezione sia una conferma della solida reputazione e dell’elevato livello di fiducia guadagnati dall’Italia e dagli ingegneri italiani e vorrei riconoscere l’eccellente lavoro svolto dall’associazione membro della FIDIC del nostro Paese, l’OICE, l’Associazione delle organizzazioni di ingegneria, architettura e consulenza tecnico economica”.

La prossima conferenza Fidic si svolgerà in India nel 2026 per poi arrivare per la prima volta in Italia nel 2027 grazie alla vincente candidatura Oice comunicata nel corso dell’assemblea.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Dall’ex hotel Britannia nasce The Edition Lake Como

L'hotel The Edition lake Como apre le porte al pubblico. L'intervento di riqualificazione dell'ex hotel Britannia ha trasformato...

Sviluppo sostenibile Lombardia, Fonditalia: dal turismo 60 mld e 4,5 mln di green jobs in edilizia

Lo sviluppo sostenibile della regione Lombardia passa dalla filiera integrata del turismo, che genera oltre 60 miliardi di...

Techbau e PoliMi avviano formazione su data center e rigenerazione di asset logistici

Techbau Spa e il Politecnico di Milano, attraverso il dipartimento di architettura e studi urbani (DAStU) e la...

Crolla la costruzione di nuovi appartamenti a New York

La costruzione di nuovi appartamenti a New York è crollata nel 2025, aggravando la crisi dell'accessibilità abitativa. Secondo...