Torre Parko, il primo grattacielo di Saronno, sarà completato la prossima primavera. L’immobile conta 20 piani fuori terra e una superficie complessiva di 17.000 m².
Realizzato da Sig.Ma costruzioni e firmato da Park, Torre Parko nasce all’interno di un ampio piano di riqualificazione urbana. L’edificio, dal design contemporaneo ed essenziale, interpreta l’abitare come esperienza integrata: non solo spazi fisici, ma ambienti connessi con le persone, le loro abitudini e il loro desiderio di vivere in armonia con la città. Oltre il 65% degi immobili sono già stati venduti.
Torre Parko offrirà 74 appartamenti, 3 spazi commerciali e 6 uffici, arricchiti da funzioni comuni come un terrazzo verde di 200 m², una palestra di 70 m² e un’area di coworking di 80 m².
“Sicuramente un edificio iconico, non solo per la sfida dell’altezza – tutt’altro che banale per la parte strutturale. Ha poi tutta una serie dì requisiti sia legati alla parte antincendio, sia a tutte le misure di sicurezza necessarie, alle misure sismiche e antisismiche e alla cura del dettaglio. Abbiamo scelto come progettisti Park, uno studio di Milano ormai molto noto a livello internazionale che ha firmato ad esempio l’intervento di recupero architettonico industriale della Digital Factory di Luxottica: molto esigenti dal punto di vista estetico, abbiamo cercato di realizzare l’idea che questi esperti architetti hanno portato”, dichiara Stefano Signorelli, co-owner di Sig.Ma Costruzioni.
Marco Uboldi, co-owner, sottolinea il valore sociale dell’opera: “Sono particolarmente coinvolto dal tema dello sviluppo di un territorio e di tutto quello che implica: imprenditorialità, benessere, felicità delle persone. Torre Parko è certamente tutto questo”.