lunedì, Settembre 22, 2025

Wcg attiva agente Ai italiano specializzato nel commercial real estate

Data:

Share post:

Wcg–World Capital Group attiva Andrew, agente Ai italiano specializzato nel commercial real estate.

Disponibile sul sito web di Wcg, Andrew è molto più di un chatbot: è un AI Agent evoluto, in grado di comprendere le richieste degli utenti e accompagnarli – in tempo reale – nella ricerca di asset e servizi immobiliari.

“In un settore sempre più sfidante e guidato dai dati – dichiara Andrea Faini, ceo & founder di Wcg – non possiamo limitarci a seguire i cambiamenti: dobbiamo anticiparli. ANDREW è il primo passo di una trasformazione che mette insieme intelligenza artificiale e human touch, per rendere ogni interazione più efficace e centrata sul cliente.”

“Con ANDREW vogliamo rendere la tecnologia un’estensione naturale della relazione con il cliente – commenta Marco Lamoli, head of marketing & communication di Wcg – non un ostacolo. Il nostro impegno nel PropTech nasce dall’esigenza di coniugare competenza e innovazione per rispondere in modo sempre più tempestivo alle richieste del mercato. ANDREW rappresenta un’evoluzione concreta della nostra offerta: non è un gadget tecnologico, ma uno strumento strategico per rafforzare il valore della consulenza, accelerare i processi decisionali e rendere il Commercial Real Estate più accessibile, anche digitalmente.”

Wcg ha inoltre adottato una piattaforma avanzata di formazione basata sull’intelligenza artificiale per i propri real estate consultant. Questo simulatore AI-based riproduce scenari di vendita realistici, permettendo ai professionisti di WCG di esercitarsi in situazioni complesse, migliorare le proprie competenze comunicative e affinare le strategie commerciali in un contesto dinamico e interattivo.

“Questa piattaforma di intelligenza artificiale è nata per offrire un ambiente di apprendimento coinvolgente e realistico, in cui ogni consulente possa mettersi alla prova e crescere continuamente – spiega Roberto Faini, Ai partner – Il valore non sta solo nel contenuto, ma nel metodo: apprendere dall’azione, simulando la realtà per affrontarla meglio. La stessa è stata calibrata con precisione sulle specificità di WCG e delle principali asset class seguite dal Gruppo: logistics & industrial, hospitality, office e retail. In questo modo, ogni simulazione riflette situazioni concrete e consente ai consulenti di allenarsi su scenari realmente rilevanti per il loro lavoro.”

“La velocità è parte integrante della nostra mission – conclude Andrea Faini – ma per essere davvero efficaci deve andare di pari passo con la preparazione. Con ANDREW e la nostra piattaforma di training AI-based investiamo in tecnologia e formazione, rafforzando al tempo stesso il rapporto con i clienti e le competenze del nostro team”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Kroll: nell’H2 ’25 focus sulle asset class influenzate dai macro-trend globali

Nel primo semestre del 2025, il volume degli investimenti corporate in Italia ha raggiunto circa 5,2 miliardi di euro,...

Pronta in primavera 2026 la Torre Parko di Saronno

Torre Parko, il primo grattacielo di Saronno, sarà completato la prossima primavera. L'immobile conta 20 piani fuori terra e...

Lombardini22 firma il nuovo palazzetto dello sport a Rho

Lombardini22 si è aggiudicato il concorso per la progettazione del nuovo centro multi-sportivo comunale di Rho che sorgerà...

Progetto Cmr tra i vincitori del contest Cantori in collaborazione con Cantiere delle Marche

Progetto Cmr, società di progettazione integrata che fa capo alla holding Progetto Cmr international, con la design unit...