venerdì, Settembre 19, 2025

Ora la “New Era” può partire su basi più solide

Data:

Share post:

Le motivazioni con cui il Tribunale del Riesame ha spiegato la scelta di annullare gli arresti preventivi, domiciliari o in carcere che fossero, degli indagati per le questioni inerenti l’urbanistica, che impegna dalla primavera 2023 il real estate milanese, e non solo quello, ha fatto tirare al mondo dell’immobiliare un profondo respiro di sollievo.

In 52 pagine i giudici del cosiddetto Tribunale della Libertà hanno smontato, mattone per mattone, lo svilente” castello accusatorio della Procura di Milano. Chi è del settore ne era già intimamente convinto. Forse è mancato un po’ di cuore per sostenerlo esplicitamente. Anche nel mondo dell’informazione: da questo punto di vista va dato atto che solo Il Foglio ha preso e mantenuto una posizione coerente a favore degli indagati.

Per quanto riguarda il Forum, non sapremmo dire se Mario Breglia ha più fortuna o più anima. Certo che un titolo migliore di “A New Era” era difficile da inventare. La sensazione che una nuova era stia per cominciare è palpabile. E non soltanto per il fatto che la 33esima edizione dell’incontro rivierasco ha fatto sold out in amplissimo anticipo o per i 12 miliardi di cantieri bloccati a Milano che, si confida, potranno finalmente trovare una via d’uscita verso una qualche forma di sblocco.

Sul tavolo ci sono temi epocali: dall’intelligenza artificiale al mutamento del mondo del lavoro, anche immobiliare; dalle nuove esigenze abitative alle formule residenziali ibride e complesse; dal passaggio della casa in proprietà a quella in locazione al problema del reddito disponibile; dalla rivoluzione green all’ESG.

Non è robetta: non si risolverà tutto nella due giorni di Rapallo. Ma la conferma che il real estate italiano, e quello milanese in particolare, sia “abitato” da persone per bene che svolgono il proprio ruolo economico e sociale secondo le regole dà una forte mano a rendere più solido il terreno dove costruire il futuro. Del settore e non solo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Forum Scenari: “Il 2026 anno boom per l’immobiliare italiano, supererà il 2025”

In occasione del 33° Forum tenutosi a Rapallo, Scenari Immobiliari ha presentato l'"European Outlook 2026", delineando le prospettive...

Intelligenza artificiale e real estate il futuro è già presente

Quattro miliardi e novecentomila dollari nel 2025 contro oltre 14 miliardi nel 2030: sono queste le previsioni di...

Gruppo Industrie Edili lancia progetto L’Abitare San Lazzaro a Padova

Il Gruppo Industrie Edili Holding ha presentato ufficialmente L’Abitare San Lazzaro, un ambizioso progetto residenziale. L'intervento prevede la...

Parco Cascina Merlata UpTown inaugura 8 nuovi percorsi di allenamento

Dal 18 al 21 settembre il Parco Cascina Merlata UpTown si trasforma in un vero e proprio palcoscenico...