mercoledì, Settembre 17, 2025

Igd riceve due riconoscimenti da Epra per il bilancio e la sostenibilità

Data:

Share post:

Igd – immobiliare grande distribuzione siiq s.p.a. ha ricevuto due riconoscimenti internazionali assegnati da Epra (european public real estate association) in occasione dell’incontro annuale in corso a Stoccolma.

La società è stata premiata con:

  • Epra bpr gold award per il bilancio finanziario consolidato 2024, ottenuto per l’ottavo anno consecutivo;
    Epra sbpr gold award per il bilancio di sostenibilità 2024, assegnato per l’undicesimo anno consecutivo.

Entrambi i riconoscimenti certificano il massimo livello di aderenza alle best practice recommendations dell’associazione, che definiscono gli standard di riferimento europei per trasparenza, comparabilità e rilevanza nella comunicazione delle performance aziendali.

Il premio per il bilancio finanziario è frutto di un’analisi indipendente condotta da deloitte su un panel di 169 società del settore immobiliare quotate in europa. Il riconoscimento conferma l’impegno costante di igd nella diffusione di un’informazione finanziaria chiara, accessibile e di elevata qualità, a beneficio di tutti gli stakeholder del gruppo.

Per il bilancio di sostenibilità, l'”Epra sbpr gold award” è stato attribuito sulla base della valutazione svolta da jll su 162 società europee. Il premio attesta l’eccellenza e la coerenza delle pratiche esg adottate da igd, oltre alla solidità del percorso di integrazione della sostenibilità nella strategia aziendale.

Sin dalla quotazione Igd è membro di Epra (European public real estate association), l’associazione europea del real estate, che conta oltre 280 membri e rappresenta oltre 880 miliardi di euro di beni immobiliari e il 95% della capitalizzazione di mercato dell’indice ftse epra/nareit europe. Fondata nel 1999, epra è un’associazione senza fini di lucro con sede in belgio. La sua missione è promuovere, sviluppare e rappresentare il settore immobiliare quotato europeo. Si propone di raggiungere questo obiettivo fornendo informazioni agli investitori e alle parti interessate, partecipando attivamente al dibattito pubblico e politico, migliorando l’ambiente operativo generale, promuovendo le migliori pratiche, la coesione e il rafforzamento del settore.

Sempre nell’ambito dell’epra conference 2025 di Stoccolma, Igd partecipa, con oltre 35 società del settore, all’investor day in programma il 18 settembre. Nel corso della giornata, il cfo Luca Lucaroni, insieme all’investor relator Claudia Contarini e alla senior ir specialist Federica Pivetti incontreranno una selezione di investitori istituzionali internazionali per confrontarsi sulle performance e sulle prospettive della società.

“Siamo orgogliosi di aver ottenuto ancora una volta un doppio riconoscimento da epra, che conferma la nostra volontà di operare secondo i più alti standard europei, sia in ambito economico-finanziario che esg. Un risultato che rafforza il posizionamento di igd tra le realtà più virtuose del panorama immobiliare europeo per trasparenza, responsabilità e sostenibilità”, ha dichiarato Roberto Zoia, amministratore delegato e direttore generale di Igd.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Macos completa il cantiere del condominio in via dei Pini a Pieve Emanuele (MI)

Macos Srl ha completato il cantiere del condominio in via dei Pini, civici 7, 6 e 4 a...

Dalla riqualificazione ecologica possibili 2,4 mld di euro di benefici

La Commissione europea ha stimato che ogni euro speso per la riqualificazione della natura genera da 4 a...

Accordo E&V – immobiliare.it per potenziare la rete nazionale

Engel & Völkers Italia ha formalizzato un accordo quadro con Immobiliare.it, che prevede la centralizzazione degli abbonamenti, finora gestiti...

Cagliari e Padova le città più veloci per affittare casa in Italia

L’interesse per le case proposte in locazione ha segnato -9% nei primi 6 mesi del 2025, ma nonostante questo...