martedì, Settembre 16, 2025

Per l’high street milanese vacancy al 9% e turnover al 15% nel 2025

Data:

Share post:

Nel 2025 le 23 principali vie dello shopping milanese ospitano 1.669 esercizi, con una media di 2,3 vetrine per unità.

L’indice di vacancy si mantiene su livelli relativamente contenuti, attestandosi al 9%, mentre il turnover (YoY) dei negozi raggiunge il 15%, a conferma di una dinamica vivace e in continua evoluzione.

Queste le macro-evidenze che emergono dalla terza edizione del Retail market report 2025 di Engel & Völkers commercial Milano Lombardia.

Secondo lo studio, dal punto di vista merceologico, l’offerta si conferma fortemente orientata verso l’abbigliamento (35% del totale), seguito dal food & beverage (16%) e dalle gioiellerie e accessori personali (12%), delineando una struttura commerciale in linea con il posizionamento premium delle vie analizzate.

“Milano continua a porsi come laboratorio e vetrina delle trasformazioni in atto. L’attrattività della città si rinnova grazie all’integrazione di nuovi format retail e all’ibridazione tra funzioni commerciali, esperienziali e ricettive. Anche eventi internazionali come le Olimpiadi 2026 contribuiscono alla ridefinizione degli equilibri urbani, spingendo il comparto verso un’evoluzione sempre più consapevole e sostenibile.
In questa nuova edizione, che unisce la profonda conoscenza del mercato milanese con una visione attenta alle evoluzioni del settore, intendiamo offrire uno strumento di analisi utile a comprendere le principali dinamiche in atto e a supportare operatori, investitori e brand nell’individuazione delle soluzioni più adatte alle loro esigenze”, ha commentato Gianluca Sinisi, licence partner di Engel & Völkers commercial Milano Lombardia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Abitare Co. presenta il residenziale Mia tower all’ex Manifattura tabacchi di Milano

Abitare Co. presenta Mia Tower, un nuovo progetto residenziale protagonista del processo di rigenerazione urbana della ex Manifattura...

Il fondo Tai gestito da Atlas acquisisce Kiwi immobiliare dal gruppo Bf

Il fondo Tai, Terre agricole italiane, gestito da Atlas Sgr ha perfezionato l’acquisizione del 100% di Kiwi Immobiliare...

Unicredit Re porta il suo modello immobiliare al forum di Scenari Immobiliari a Rapallo

UniCredit Re services parteciperà a "Migliora Italia imprese, aziende e prodotti innovativi, durante il 33°Forum di Scenari Immobiliari...

A Milano confronto europeo per un piano comune sull’emergenza casa

Una questione che riguarda tutti i Paesi e le grandi aree urbane d’Europa e del mondo, un tema...