lunedì, Settembre 15, 2025

Prelios vende asset a destinazione turistica in via Suzzani 13 a Milano

Data:

Share post:

Prelios ha finalizzato tramite il fondo immobiliare Megas – interamente detenuto dal fondo Europa Plus Sca Sif, gestito da Miria asset management, le cui quote sono detenute al 100% dalla Fondazione Enasarco – la vendita di un importante asset immobiliare situato a Milano, in via Suzzani 13, all’angolo con via Cà Granda.

L’immobile è stato acquistato da un primario operatore internazionale attivo nel settore dell’hospitality alternativa.

L’operazione rappresenta un tassello nella strategia di gestione e valorizzazione del portafoglio del Fondo Megas, in linea con l’obiettivo di cogliere e massimizzare le potenzialità degli asset gestiti e le opportunità offerte dal mercato nonché tramite mirati interventi di riqualificazione focalizzati a migliorare le caratteristiche sotto il profilo della sostenibilità. La dismissione è stata portata a termine con successo, a seguito di un market sounding e di un processo competitivo avviato nel gennaio 2023, conclusosi con il rilascio dell’immobile da parte del precedente conduttore.

Il complesso, realizzato nel 1991, si estende su una superficie complessiva di 27.000 metri quadrati ed è costituito da due edifici cielo-terra a destinazione turistico-ricettiva, tre unità ad uso commerciale e una autorimessa, oltre ad un’area esterna.

L’immobile si trova in una zona strategica, a nord del centro di Milano, interessata da rilevanti interventi di riqualificazione urbana, già in corso e in via di sviluppo, e caratterizzata da un contesto in progressivo sviluppo e particolarmente dinamico che include, tra gli altri, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Grazie alla fermata “Ca’ Granda” della metropolitana linea M5 e dai mezzi pubblici di superficie, l’area è ben servita, garantendo collegamenti rapidi con il centro città e con la Stazione Centrale.

Inoltre, l’asset è dotato di un impianto planimetrico modulare che consente un’elevata flessibilità degli spazi in termini d’utilizzo, caratteristica che ha suscitato un forte interesse da parte di investitori istituzionali, consentendo di individuare e selezionare l’acquirente, valorizzando adeguatamente la qualità dell’edificio.

Nicola Sajeva, asset & development management director di Prelios Sgr, ha commentato: “Siamo particolarmente soddisfatti di aver concluso con successo questa operazione, attuando la strategia di valorizzazione del portafoglio del Fondo Megas finalizzata al consolidamento del profilo locativo, al riposizionamento qualitativo attraverso mirati interventi di riqualificazione e alla cessione degli asset al momento di mercato opportuno. Tale vendita ha consentito al Fondo Megas di beneficiare della stabilità di un contratto di locazione di lunga durata fino alla sua scadenza e di uscire dall’investimento cogliendo un’ottima opportunità di mercato. Inoltre, con questa operazione, Prelios SGR conferma la capacità di generare valore attraverso un’attenta attività di asset management, anche in un contesto di mercato selettivo”.

L’operazione è stata completata con il supporto dello studio legale PedersoliGattai, che ha assistito Prelios Sgr per gli aspetti legali e fiscali della transazione mentre Dils ha agito in qualità di advisor.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Schneider Electric nell’efficientamento della manutenzione e gestione impianti di Iper la grande i

Iper la grande i, storica catena italiana di ipermercati, ha scelto le soluzioni EcoStruxure di Schneider Electric per...

Francesca Brunetti nuova director retail agency & capital markets per l’Italia di Colliers

Colliers ha nominato Francesca Brunetti come director, retail agency & capital markets per l’Italia. In questo ruolo, Brunetti andrà...

Unipol presenta a Rapallo la riqualificazione Urban Up, 23mila mq nella periferia di Milano

Al 33°Forum di Scenari Immobiliari, in programma il 19 e 20 settembre a Rapallo Unipol presenta la riqualificazione...

Emirati prima destinazione al mondo per gli executive che lavorano da remoto

Emirati destinazione preferita per i remote worker: per il terzo anno consecutivo Dubai mantiene il primo posto nel...