venerdì, Settembre 12, 2025

Alfredo Romeo riceve premio “Sviluppatori della bellezza urbana” di RE KEY: ITALY 2025 – FIABCI

Data:

Share post:

Cultura e ospitalità si intrecciano nella visione dell’avvocato Alfredo Romeo, che con ROMEO Collection è riuscito a rendere tangibile questo nuovo concetto di lusso attraverso le destinazioni di Napoli e Roma: sono luoghi che portano valore nelle città in cui sono inseriti e offrono ai propri ospiti esperienze esclusive definite nel dialogo fra arte, architettura, benessere, alta cucina.

A riconoscere la portata del progetto è FIABCI – The International Real Estate Federation, la più grande associazione mondiale del settore immobiliare, che ha conferito a Romeo il premio “Sviluppatore della bellezza urbana”. Il riconoscimento è stato consegnato l’11 settembre in occasione di RE KEY: Italy 2025 – FIABCI International Trade Mission, l’evento internazionale che per tre giorni ha riunito a Roma delegazioni provenienti da oltre quaranta Paesi, con un fitto calendario di incontri, progetti e relazioni dedicate al futuro del real estate. Il premio è stato consegnato all’avvocato Alfredo Romeo dal World President FIABCI Antonio Campagnoli.
R
omeo Collection è, infatti, molto più di un gruppo di hotellerie: è un progetto culturale. Ogni struttura è pensata come un manifesto, capace di dialogare con l’ambiente urbano e arricchirlo di nuovi significati: a dimostrarlo sono l’indirizzo partenopeo che vanta il concept dell’architetto Kenzo Tange e quello romano che rappresenta l’ultimo lavoro nell’ambito dell’hospitality firmato da Zaha Hadid.

A premio consegnato e a conclusione della Trade Mission, il 12 settembre è in programma una visita di una delegazione internazionale degli spazi dell’hotel romano, che ha l’obiettivo di offrire un momento di confronto sul progetto con i progettisti dello studio londinese. È l’occasione per scoprire come il linguaggio visionario di Zaha Hadid si intrecci con la filosofia imprenditoriale di Romeo, in un dialogo che trasforma un albergo in un simbolo urbano.

Il premio di FIABCI – The International Real Estate Federation non celebra soltanto il successo di un imprenditore, ma riconosce una vision: quella di chi crede che l’ospitalità possa farsi arte, e che la bellezza sia un motore di rigenerazione culturale e urbana.

Per approfondimenti scarica lo SPECIALE N° 2 di Requadro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Yard Reaas advisor Esg di Otg Office per la certificazione BREEAM di un palazzo a Milano

YARD REAAS ha affiancato OTG Office Srl, in qualità di advisor ESG, nel percorso di ottenimento della certificazione...

Riapre Da Vittorio con una nuova veste contemporanea

Coniugare rispetto della tradizione e spinta alla contemporaneità, per regalare una nuova dimensione estetica a uno degli spazi...

Allarme Telemutuo: “Rischio disallineamento tra prezzo della casa e capacità di finanziamento”

L’inflazione continua a intrappolare i prezzi, ma il mercato dei mutui mostra una resilienza sorprendente. L’analisi dei dati...

US Open: impatto da 1,2 miliardi di dollari, in arrivo 800 milioni in strutture

Noti per un'energia assordante e un tifo quasi calcistico, gli US Open sono in assoluto uno degli eventi...