Il mercato immobiliare residenziale in Italia continua il trend positivo: da aprile a giugno 2025 sono state registrate 201.344 compravendite (+8,1% annuo).
Segno positivo in tutte le città metropolitane, eccetto Napoli (-0,3%). L’incremento maggiore, rispetto al II trimestre 2024, si registra a Torino (+11,3%), seguita da Palermo (+10,0%) e Milano (+6,6%). Anche Roma conferma il trend positivo con un +4,1% così come Bologna (+6,1%) e Firenze (+3,9%).
Sul fronte dei prezzi, a giugno 2025, rispetto a giugno 2024, sono cresciuti a livello nazionale del 2,2%, con Milano che guida la classifica della città più cara con oltre 5mila euro al metro in media.
I dati sono frutto dell’analisi di Abitare Co. – società di intermediazione e servizi immobiliari specializzata in nuove costruzioni – sulla base dei dati Omi dell’Agenzia delle Entrate, da aprile a giugno 2025.
“Il mercato immobiliare italiano, nonostante il clima di incertezza a livello macroeconomico, conferma il trend positivo che si era cominciato a registrare alla fine del 2024 – ha commentato Giuseppe Crupi, ceo di Abitare Co. – aumenta la quota di compravendite con mutuo grazie all’abbassamento dei tassi e si consolida la previsione di chiudere l’anno con oltre 720mila compravendite”.