Al via la partnership Engie e Heineken Italia per alimentare il birrificio Ichnusa di Assemini, alle porte di Cagliari, con energia rinnovabile. L’avviata costruzione di un parco solare all’interno dell’area del birrificio avrà una capacità installata di 8,6 MW e produrrà circa 15 GWh all’anno di energia da fonte rinnovabile.
L’impianto fotovoltaico sarà completato nei primi mesi del 2026 e sarà uno dei più grandi progetti fotovoltaici on-site del gruppo Heineken in Europa. Una nuova tappa nel percorso di transizione energetica dell’azienda e azzeramento delle emissioni di CO2. L’impianto, una volta terminato, consentirà di produrre energia pulita localmente, coprendo il 100% del fabbisogno di energia elettrica del birrificio.
Lo sviluppo di impianti di produzione di energia da rinnovabili on-site rappresenta, per le imprese, uno strumento virtuoso che consente autoconsumo diretto e garantisce significativi benefici sul costo di produzione di energia. Engie Italia e Heineken Italia hanno sottoscritto un Power purchase agreement (Ppa) della durata di 15 anni.
“Gli obiettivi di decarbonizzazione che abbiamo davanti sono ambiziosi e le imprese hanno l’opportunità di giocare un ruolo decisivo nella transizione energetica. Strumenti come i PPA rappresentano leve fondamentali per lo sviluppo di nuovi impianti da fonti rinnovabili, capaci di soddisfare gran parte del fabbisogno energetico dei processi produttivi. Siamo molto soddisfatti della collaborazione con HEINEKEN, che si inserisce in un più ampio piano strategico che ENGIE sta portando avanti con diversi partner industriali, attraverso investimenti concreti a supporto della riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale”.