Dopo cinque mesi consecutivi di crescita, a luglio 2025 le compravendite residenziali negli Stati Uniti hanno registrato una lieve flessione dello 0,7% rispetto a giugno, pur segnando un incremento dello 0,6% su base annua. A fronte di questa sostanziale stabilità delle transazioni, si allungano tuttavia i tempi di vendita.
Il quadro emerge dall’Usa market housing report di Remax, che evidenzia come gli immobili siano rimasti sul mercato in media per 44 giorni, contro i 37 di luglio 2024 e i 41 di giugno.
Il prezzo mediano di vendita si è stabilizzato nell’intorno dei 450.000 dollari, in crescita del 2,3% su base annua. Sul fronte dell’offerta si registra una lieve contrazione mensile dello 0,8%, influenzata anche dalla riduzione del 2,5% delle nuove immissioni sul mercato. Nonostante ciò, il numero di immobili disponibili si conferma superiore del 27,7% rispetto a luglio 2024 e le nuove inserzioni restano del 4,4% più alte rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
“I dati di luglio riflettono l’andamento stagionale del mercato”, ha dichiarato Erik Carlson, ceo di Remax. “Le tempistiche di vendita si sono allungate, ma l’offerta e i prezzi si mantengono stabili. È un segnale di resilienza e di opportunità, sia per chi vende sia per chi acquista casa”.
Tra i mercati con maggiore disponibilità di offerta secondo il report Remax, spicca San Antonio, Texas, dove la scorta di immobili si attesta a 5,6 mesi, segno di un contesto più equilibrato. “Anche se le vendite sono diminuite e i tempi di permanenza sul mercato si sono allungati, il prezzo medio di vendita ha continuato a crescere”, ha commentato Sara Briseño Gerrish, broker owner di Remax Unlimited a San Antonio. “Oggi più che mai è fondamentale affidarsi a un consulente immobiliare esperto, che conosca a fondo le dinamiche locali. Solo così i venditori possono adottare una strategia di pricing efficace e i compratori presentare offerte competitive”.
Altri indicatori rilevanti:
- La scorta di immobili è salita a 2,8 mesi, rispetto ai 2,7 di giugno e ai 2,2 mesi di luglio 2024.
- A luglio gli acquirenti hanno corrisposto in media il 99% del prezzo richiesto, dato invariato rispetto a giugno ma inferiore al 100% registrato a luglio 2024.
- Le nuove immissioni sul mercato sono cresciute su base annua per il 17° mese consecutivo.