Dopo il successo dell’8 maggio, martedì 9 settembre alle ore 16 sotto la Torre 5, Opera in Corsia – prima iniziativa in Italia ad aver diffuso la musica lirica negli ambienti di cura – ritorna all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo con un nuovo appuntamento dedicato ai pazienti, ai loro familiari e a tutto il personale sanitario.
Lo spettacolo propone un repertorio intenso e coinvolgente, tratto dalle arie più significative della musica lirica e dalla canzone d’autore italiana, interpretato dal soprano Maria Krylova e dal mezzosoprano Miriam Carsana. Le serenate animeranno i reparti di Cardiologia, Medicina, Ginecologia e Riabilitazione Specialistica, con una performance speciale anche in Hospital Street, sotto la Torre 5. Il concerto raggiungerà anche l’Ospedale di San Giovanni Bianco, portando la forza della musica a un pubblico ancora più numeroso.
Opera in Corsia è un progetto culturale e sociale fondato nel 2021 dall’imprenditore e musicista Edoardo Vittorio Agnelli, che nasce con l’obiettivo di diffondere la magia della musica lirica all’interno degli ospedali e delle case di cure, trasformando le corsie in spazi di bellezza e condivisione, dove l’arte diventa strumento di cura e vicinanza. La proposta artistica si inserisce nel più ampio percorso di Opera Therapy, un approccio internazionale e scientificamente validato che utilizza la potenza evocativa del canto lirico come sostegno emotivo e strumento di benessere per chi vive la quotidianità ospedaliera. E non si tratta di teorie astratte: l’opera therapy è uno strumento che realmente porta del bene alle persone, e lo dimostrano le già numerosissime pubblicazioni scientifiche come Effects of opera music from brain to body. A matter of wellbeing, a cura di L. Lorusso, M.A. Riva, V.A. Sironi (Springer, 2023), uno dei testi di riferimento di questa intuizione.
L’evento – gratuito, libero e aperto a tutti – è reso possibile grazie alla collaborazione con l’agenzia di comunicazione NIC PR – Iniziative Speciali, l’associazione Amitié Sans Frontières Club Service di Bergamo e alab.tech – libromastro.io.