Anche strade e ferrovie nello stanziamento Cdp da 1,3 mld

Data:

Cdp, Cassa depositi e prestiti, ha deliberato nuove operazioni per un valore complessivo di oltre 1,3 miliardi di euro volti a favorire gli investimenti in settori chiave per il paese, come quello delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, e a supportare l’economia reale con strumenti di finanza alternativa che promuovano l’accesso al credito di piccole e medie imprese.

Sul fronte infrastrutturale, nel dettaglio, il Cda ha deliberato finanziamenti, anche sustainability-linked, per progetti destinati all’ammodernamento e all’informatizzazione della rete viaria e alla realizzazione di opere funzionali al potenziamento di snodi logistici strategici per il trasporto di persone e mezzi.

Specifiche risorse saranno indirizzate al rafforzamento della flotta di mezzi pubblici elettrici e a interventi per dotare di alti standard di sicurezza l’infrastruttura stradale e quella ferroviaria con effetti positivi sugli scambi commerciali e sulla qualità della vita dei cittadini, anche grazie a una migliore gestione del traffico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Aperta la selezione per i componenti della commissione paesaggio

Il comune di Milano in data 1° luglio 2025, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44...

Quando l’AI incontra il real estate non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare

L’Intelligenza artificiale è uno strumento concreto, operativo, che molti professionisti del settore – agenti, broker, consulenti – utilizzano...

AI e agenzia immobiliare: gli strumenti ci sono, ma manca cultura e serve accelerare i processi formativi

Settore immobiliare e Intelligenza Artificiale: ecco i risultati del sondaggio realizzato e promosso da FIMAA Milano Lodi Monza...

Nel Q2 ’25 si impennano i costi degli affitti, +5,5% a/a

Continua a salire il costo degli affitti in Italia. Nel secondo trimestre del 2025, i canoni di locazione...