ARECneprix vende il centro commerciale Talenti Village di Roma per 30 mln

Data:

ARECneprix, in qualità di asset manager, ha concluso la vendita del centro commerciale Talenti Village, situato nel quartiere Talenti di Roma, in un’operazione dal valore complessivo superiore a 30 milioni di euro.

Svicom, società di riferimento nella gestione e valorizzazione di asset immobiliari complessi, ha operato in qualità di property manager, assicurando continuità operativa, presidio strategico e sviluppo del centro.

Ubicato all’interno di un’area della capitale che negli ultimi anni ha registrato una significativa espansione urbana, Talenti Village è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione promosso da ARECneprix, che ne ha assunto la gestione all’inizio del 2022. Questo ha permesso al centro commerciale di diventare un vero e proprio centro di aggregazione per il territorio, giocando un ruolo fondamentale nel suo riposizionamento.

Superando la sua tradizionale vocazione commerciale, Talenti Village ha assunto una nuova dimensione di asset mixed-use grazie a un progetto guidato da ARECneprix che ha previsto una profonda rivisitazione dell’identità del centro: dal ripensamento dell’offerta commerciale alla definizione di un nuovo nome e brand, fino a un intervento di restyling architettonico con l’introduzione di nuovi arredi, aree di sosta, spazi dedicati al gioco e ambienti per il lavoro agile.

Il risultato ha portato alla creazione di un nuovo hub urbano di 18.000 mq circa, con oltre 60 punti vendita, una food court interna ed esterna, spazi di coworking e zone relax. Talenti Village è oggi un ambiente multifunzionale concepito per rispondere in modo completo alle esigenze quotidiane della comunità.

Dal 2023 Talenti Village ha registrato un incremento di affluenza di quasi il 50%, arrivando a superare i 4 milioni di visitatori annui, oltre che una crescita del fatturato (+63%) e un tasso di occupazione degli spazi disponibili che si è attestato al 95%. Questi risultati hanno consolidato il ruolo del centro commerciale come riferimento principale per un bacino di oltre 600.000 abitanti, confermando la validità della strategia di ARECneprix e la sua efficace attuazione.

A giugno 2024, in occasione dei Cncc Marketing Awards, il centro ha ottenuto il premio “Best of Category” nella categoria Brand awareness e eepositioning, grazie al percorso di rebranding e riposizionamento curato da ARECneprix in collaborazione con Svicom.

Nello stesso evento ha ricevuto anche il riconoscimento “Certificate of merit” nella categoria Corporate social responsibility, per il progetto (RE)Generation camp promosso da fondazione illimity.

A un anno di distanza, ancora una volta nell’ambito dei Cncc Marketing Awards, Talenti Village ha conquistato un ulteriore “Certificate of Merit” nella categoria Low Budget, con il progetto “Undergames – Il festival della competizione underground”, realizzato nuovamente in sinergia con Svicom.

Marco Sion Raccah, ceo di ARECneprix, ha commentato: “La valorizzazione di asset e aziende è alla base del nostro lavoro, grazie alle competenze specialistiche e all’impegno di un team interno qualificato e dedicato. Il progetto Talenti rappresenta un esempio concreto di successo economico, sociale e di rigenerazione urbana, con risultati tangibili e misurabili.”

Daniele Levi Formiggini, head of real estate services di ARECneprix, ha dichiarato:
“Talenti Village è un esempio concreto di come un centro commerciale possa evolversi in un autentico spazio di comunità, capace di coniugare shopping, servizi, cultura e inclusione sociale. Un progetto che ha interpretato pienamente la visione di ARECneprix: rigenerare valore e generare impatto positivo sul territorio”.

Gli aspetti legali dell’operazione sono stati curati dallo studio Legance – Avvocati Associati in qualità di advisor del venditore. L’acquirente è stato assistito dallo studio legale Materia. Laisa – Società tra avvocati per azioni ha prestato assistenza nell’unwinding dell’operazione di cartolarizzazione sottostante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Aperta la selezione per i componenti della commissione paesaggio

Il comune di Milano in data 1° luglio 2025, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44...

Quando l’AI incontra il real estate non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare

L’Intelligenza artificiale è uno strumento concreto, operativo, che molti professionisti del settore – agenti, broker, consulenti – utilizzano...

AI e agenzia immobiliare: gli strumenti ci sono, ma manca cultura e serve accelerare i processi formativi

Settore immobiliare e Intelligenza Artificiale: ecco i risultati del sondaggio realizzato e promosso da FIMAA Milano Lodi Monza...

Nel Q2 ’25 si impennano i costi degli affitti, +5,5% a/a

Continua a salire il costo degli affitti in Italia. Nel secondo trimestre del 2025, i canoni di locazione...