Engel & Völkers inaugura un nuovo shop a Pisa

Data:

Engel & Völkers Italia rafforza la propria presenza nel centro storico di Pisa, una città che vanta una tradizione storico-artistica, accademica e scientifica di primo piano a livello internazionale.
Oltre ai vantaggi della città, le Colline Pisane limitrofe racchiudono tutto il fascino della campagna toscana, arricchito dalla prossimità al mare e da una posizione strategica, ben collegata ai principali snodi autostradali, all’aeroporto internazionale e ai traghetti per le isole.
Nonostante queste peculiarità, l’area rimane ancora poco esplorata sia dal mercato nazionale che da quello internazionale; quando invece, la combinazione di tranquillità, accessibilità e bellezza paesaggistica, rendono la zona una destinazione ideale nel cuore della Toscana, con un potenziale ancora inespresso che merita di essere scoperto e valorizzato.
“L’apertura del nostro shop nel centro storico di Pisa rappresenta un passo strategico per rafforzare la presenza di Engel & Völkers in una città dal grande valore culturale e immobiliare. L’interesse crescente per le colline pisane da parte della clientela internazionale, unito alla varietà dell’offerta residenziale in città e sul litorale, ci consente di intercettare una domanda diversificata e in continua evoluzione” hanno commentato Simone Borgioli e Anna Baudo, licence partner di Engel & Völkers Pisa.
Muhannad Al Salhi, ceo di Engel & Völkers Italia, ha aggiunto:
“Questa nuova apertura si inserisce perfettamente nel nostro piano di espansione nazionale, volto a presidiare territori ad alto potenziale. Pisa, con la sua ricchezza storica, la vivacità accademica e la varietà paesaggistica che spazia dal centro urbano alle colline e al mare, rappresenta una scelta naturale per il nostro sviluppo. Il 2025 sarà un anno chiave per consolidare la nostra leadership anche in Toscana, grazie alla solidità del mercato locale e alla crescente attrattività verso investitori italiani e stranieri.”

A Pisa residenziale dinamico

Il mercato immobiliare di Pisa e delle colline circostanti si conferma dinamico e in evoluzione, i prezzi al metro quadro variano da 1.500 a 4.000 €/mq per la città, da 1.000 a 4.000 €/m nelle colline, con valori tra i 3.000 e i 5.000 €/mq nella zona del litorale.
Il mercato immobiliare dell’area pisana si distingue per un’offerta variegata e adatta a diverse esigenze abitative. In città, si trovano appartamenti di metrature comprese tra i 70 e i 250 mq, oltre a ville e villette ideali per chi cerca soluzioni indipendenti in contesti urbani. Il litorale propone ville con vista mare, insieme ad appartamenti di nuova costruzione o recentemente ristrutturati, perfetti per chi desidera vivere a pochi passi dalla spiaggia. Nelle colline circostanti, infine, dominano i casali di campagna, immersi nel verde e nella quiete, ideali per chi sogna una residenza dal sapore autentico nel cuore della Toscana.
Il mercato immobiliare di Pisa e delle aree circostanti continua a suscitare l’interesse di un pubblico eterogeneo, con preferenze che variano in base alla posizione geografica. La zona collinare si conferma la più attrattiva per gli acquirenti internazionali, che qui rappresentano fino al 70% della domanda. Al contrario, la loro presenza si riduce sensibilmente in città e lungo il litorale, dove si attesta intorno al 10%, pur lasciando intravedere interessanti margini di crescita, soprattutto nelle aree costiere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Aperta la selezione per i componenti della commissione paesaggio

Il comune di Milano in data 1° luglio 2025, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44...

Quando l’AI incontra il real estate non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare

L’Intelligenza artificiale è uno strumento concreto, operativo, che molti professionisti del settore – agenti, broker, consulenti – utilizzano...

AI e agenzia immobiliare: gli strumenti ci sono, ma manca cultura e serve accelerare i processi formativi

Settore immobiliare e Intelligenza Artificiale: ecco i risultati del sondaggio realizzato e promosso da FIMAA Milano Lodi Monza...

Nel Q2 ’25 si impennano i costi degli affitti, +5,5% a/a

Continua a salire il costo degli affitti in Italia. Nel secondo trimestre del 2025, i canoni di locazione...