Scenari immobiliari presenta il rapporto 2025 sull’immobiliare alberghiero

Data:

L’Hospitality forum 2025, durante il quale verrà presentato rapporto 2025 sul mercato immobiliare alberghiero a cura di Scenari Immobiliari in collaborazione con Castello Sgr, si terrà mercoledì 9 luglio dalle 9.30 alle 17.30 presso Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia – auditorium Testori).

Dopo l’apertura dei lavori di Mario Breglia (presidente, Scenari Immobiliari) e Giampiero Schiavo (amministratore delegato, Castello Sgr), ci sarà l’intervista all’on. Daniela Santanchè (ministro del Turismo) su Sistema Italia: un’opportunità per il turismo, a cura del prof. Giovanni Bozzetti (Università Cattolica).

Successivamente ci sarà l’intervento su “Inflazione, Pil, crescita o recessione: impatti sull’economia del turismo” a cura di Fabio Fois (head of investment research presso Anima Sgr), cui seguirà la presentazione del rapporto a cura di Scenari Immobiliari.

Sarà poi la volta della tavola rotonda Diamo voce al mercato, a cui parteciperanno Francesco Calia (head of hospitality Italy, Cushman & Wakefield), Francesco Cammardella (head of hotel capital market Italy, Ey), Domenico Basanisi (head of Ip Hotels, Cbre), Michele De Marco (senior vice president hotels & hospitality, Jll), Dario Leone (head of hospitality & leisure, Savills), moderata da Francesca Zirnstein (direttore generale, Scenari Immobiliari).

Successivamente si terrà il panel di commento su L’industria turistica italiana: una gestione d’eccellenza, con la partecipazione di Antonello Cocco (general manager, W Sardinia), Andrea Obertello (general manager, Four Seasons Milano), Alex Dallocchio (general manager, Romazzino, a Belmond Hotel), Giuseppe De Martino (general manager, The St. Regis Rome), moderato da Michelangelo Ripamonti (responsabile investments hospitality, Castello Sgr).

Seguirà l’intervento di Barbara Mazzali (assessore al Turismo, marketing territoriale e moda Regione Lombardia).

Sarà poi la volta dell’intervento a cura di Alina Minut (senior account manager for Italy, Str), cui seguirà la tavola rotonda Le strategie della ricettività, con la partecipazione di Francesco Cefalù (chief development officer, Mandarin Oriental), Mario Ferraro (ceo, Smeralda Holding), Valeriano Antonioli (ceo, Lungarno Collection), Richard Arnold (chief development officer, Auberge Resort), moderata da Giampiero Schiavo (amministratore delegato, Castello Sgr).

Si terrà successivamente il panel Finanziare la crescita, con interventi di Corrado Trabacchi (partner, Orion Capital Managers), Chiara Caruso (responsabile fondi turismo, Cdp Real Asset Sgr), Gabriele Magotti (chief investment officer, Invel Real Estate Management), Michelangelo Ripamonti (responsabile investments hospitality, Castello Sgr), Mario Abbadessa (senior managing director, head of transactions Europe and head of Italy, Hines), moderata da Zirnstein (direttore generale, Scenari Immobiliari).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Le tendenze da conoscere per capire il mercato immobiliare Usa

Gli acquirenti ultra-ricchi, cioè con un patrimonio netto di almeno 30 milioni di dollari, continuano a concludere acquisti...

Il residenziale europeo resta poco attraente (e conveniente) per gli italiani

Lo scarso potere d'acquisto dell'euro e i costi spesso elevati degli immobili in molti paesi europei portano gli...

Ravasini (Keller Williams): “Residenziale a New York una cassaforte, Miami un’opportunità ma più sensibile ai cicli economici”

Riccardo Ravasini è un agente immobiliare attivo tra New York e Miami, affiliato al network internazionale Keller Williams....

A bando quattro chioschi a Milano con concessione per 12 anni

Il comune di Milano metterà a bando quattro chioschi di sua proprietà, in posizione centrale o presso parchi...