A Ravenna la più bella mostra di architettura dell’anno

Data:

La mostra “Una costellazione in Terra”, fino al 21 settembre 2025 presso la Sala del Refettorio del Museo Nazionale di Ravenna, racconta, attraverso le foto del luogo, prima e dopo il restauro, i reperti e i video che si articolano lungo percorso espositivo, lo straordinario progetto dell’architetto Vincenzo Latina, che nel 2019, dopo un lungo iter, completa il recupero della cava di pietra, posta nella parte più meridionale dell’isola di Lampedusa, al contempo meta del turismo, per il suo mare prodigioso, e primo approdo per chi dall’Africa cerca una terra dove rifugiarsi.

L’intervento mette insieme un giardino, un teatro all’aperto e un “Memoriale delle Migrazioni” che, nel commemorare le 368 vittime del naufragio del 3 ottobre 2013, avvenuto a mezzo miglio dalla costa lampedusana, diventa spazio di memoria per tutte le vittime del Mediterraneo.

Scrive l’architetto: “Le parole chiave dell’intervento potrebbero essere: essenziale, poetico, laconico, sostenibile, accessibile”. E in effetti alla poesia il progetto arriva attraverso un “sacrificio” estremo: l’architettura intesa come ricostruzione, di visioni, di immaginari, di narrazioni, riesce, attraverso pochissimi e controllatissimi segni, a sovrapporsi, a innestarsi sui segni esistenti per renderli eloquenti.

Il muro della cava, già drammaticamente segnato da cicatrici, viene ulteriormente “mitragliato” da 368 fori, di diverso diametro (di 100 mm e di 50 mm), che ricompongono una “costellazione immaginaria”. Di giorno il monumento si mimetizza con le sue ombre nelle tracce incise nei piani della cava, di notte la parete si accende di luci tremule che ricordano quelle delle stelle in cielo. La mostra, curata dall’architetto Gioia Gattamorta: “È un momento di riflessione e partecipazione corale affinché il Mediterraneo possa diventare un mare di Pace” (foto Lamberto Rubino).

Biglietteria e prenotazioni
Mostra “Una costellazione in Terra” | T. 0544 213902

di Danilo Premoli – Office Observer
Archivio Architettura
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Ventoruzzo (geometri Milano): “Necessaria chiarezza e serenità tra gli enti coinvolti”

A seguito dell'evento informativo e di approfondimento organizzato dal Comune di Milano, dal titolo: "Linee di indirizzo per...

Covivio certificata Great Place to Work 2025 in Italia, Francia e Germania

Great Place to Work ha condotto un'indagine tra il 28 aprile e il 16 maggio 2025, coinvolgendo tutti...

Jll advisor di Recurrent energy nella vendita di portafoglio Bess a Engie

Il team energy & infrastructure di JLL ha assistito la divisione italiana di Recurrent Energy, controllata di Canadian...

Crescono le domande di gestione delle crisi di imprese lombarde: edilizia 11%, immobiliare 7% delle istanze

È cresciuto del 83%, in un anno, il numero delle istanze depositate da imprese lombarde per gestire e...