Online il bando Premi dell’Anno Cnappc 2025 per architetti e giovani progettisti

Data:

La selezione del Cnappc per i Premi “Architetto/a Italiano/a 2025” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2025”, rivolto a professionisti under 40 alla data di pubblicazione del bando, rappresenta un appuntamento importante per la valorizzazione della professione architettonica in Italia. Giunto alla XIII edizione, il premio intende sottolineare il ruolo storico e sociale della categoria.

Il bando mette in evidenza l’obiettivo di dare visibilità a quei professionisti che si sono distinti per eccellenza, capacità di affrontare le sfide dell’architettura contemporanea e approccio etico alla professione. Vengono premiati coloro che, attraverso i propri progetti, hanno saputo attivare processi trasformativi virtuosi su scala urbana, territoriale o sociale, sia in Italia che all’estero. Il focus è su interventi di rigenerazione urbana, riqualificazione del patrimonio edilizio, riuso di spazi esistenti, recupero di luoghi degradati e trasformazione di contesti fragili, con particolare attenzione all’innovazione e all’impatto positivo sulle comunità di riferimento

Promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori – Cnappc, il premio intende selezionare professionisti che si siano distinti negli ultimi tre anni per la qualità disciplinare e la capacità trasformativa dei loro progetti. Si valorizzano opere che abbiano saputo dialogare con la città, promuovere la qualità della vita quotidiana e generare ricadute positive per la collettività. Il bando è aperto sia a iniziative pubbliche che private, e si rivolge a progetti realizzati da iscritti agli Albi professionali italiani, anche in team internazionali. Tutte le procedure, inclusa l’iscrizione, avvengono tramite la piattaforma digitale dedicata.

Le candidature possono essere presentate tramite:
. autocandidatura di singoli o studi professionali entro il 5 settembre 2025;
. segnalazione da parte di colleghi iscritti all’Albo o da laureati in architettura entro il 18 luglio 2025;
. segnalazione da parte di advisor selezionati dal Cnappc (tra cui direttori e responsabili editoriali di importanti riviste di settore) entro il 18 luglio 2025.
Le segnalazioni devono essere supportate da riferimenti ai progetti, immagini e una motivazione sintetica che evidenzi l’eccellenza professionale.

L’esito sarà comunicato durante la Festa dell’Architetto 2025 e pubblicato sui siti ufficiali e i media partner. I progetti selezionati saranno raccolti nello “Yearbook 10”, pubblicazione distribuita in Italia e all’estero per promuovere la qualità progettuale italiana. I migliori progetti saranno inoltre esposti in una mostra dedicata durante la Festa dell’Architetto e sui canali digitali del Cnappc.

Bando Architetto dell’Anno 2025

di Danilo Premoli – Office Observer
Archivio Architettura
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano apre la selezione dei componenti della commissione paesaggio

È aperta fino al prossimo 15 luglio la raccolta delle domande per la selezione degli 11 nuovi componenti...

Banca Finnat conferma il rating Buy su Ena S.p.a. e aggiorna il target price

Banca Finnat conferma il rating Buy su Ena S.p.a. e aggiorna il target price a 1,35 euro per...

Kervis acquisisce il campus Naba di Milano

Kervis Sgr ha finalizzato l'acquisizione dell'immobile di via Carlo Darwin 20, a Milano, attraverso il fondo di investimento "Canvas",...

Alfredo’s prima pizzeria con il marchio Ospitalità italiana nel mondo a bordo di una nave da crociera

Alfredo's, pizzeria di bordo della Sun Princess (flotta Princess Cruises del gruppo Carnival) è la prima pizzeria italiana ad...